On Sat, 2010-03-06 at 19:06 +0100, Toblerone wrote:
non e' possibile, ad esempio, fare una cosa "al contrario" io configuro correttamente un client per chiamate in ingresso, mi configuro il tutto cosi' da farmi contattare senza prob dai server? in questo modo tutta la faccenda firewall/nat sul lato server dovrebbe essere aggirata
eresia?
No. Cerca "VNC reverse connections" su google.
Io ho adottato questa soluzione: uno script sul computer della persona (in questo caso mio zio) da assistere (+ grossa icona "SOS" sul desktop) che invoca "x0vncserver" e crea un tunnel SSH fra quella macchina e il mio laptop. Dopodiché lancio semplicemente un vncviewer in locale sulla porta del tunnel instaurato dalla macchina remota. Per rendermi sempre individuabile dall'altra macchina ho tirato su un account dyndns.
Inizialmente utilizzavo la funzionalitá di condivisione del desktop di Empathy (funziona con account XMPP, sostanzialmente manovra in automatico Vino e Vinagre) ma Vinagre é un po' una porcheria e prova sempre a connettersi all'altra macchina utilizzando le opzioni piú costose (colori a 24bit, niente compressione, eccetera). E' lento in LAN, ti lascio immaginare come possa essere quando mio zio usa la chiavetta internet (che spesso va solo tramite GPRS).
Vorrei tanto provare freenx ma ho perso un'ora a cercare di capire come fare una "reverse connection" senza successo. Con VNC in 15 minuti avevo sistemato tutto (e dopo altri 15 minuti avevo pure lo script).
P.S.: Uso tigervnc
Lorenzo V.