ho installato xp su virtualbox, ma non mi legge le chiavette usb, cosa devo fare? Questo perchè vorrei installare su xp un programma (workaspace ) che ho su chiavetta, inoltre come faccio a trovare il drive virtuale di xp se volessi copiare o cancellare file? Posso installare su xp virtuale tutti i programmi che ho installato sulla macchina reale di xp? Giacinto Palopoli.
Il giorno 21 dicembre 2013 13:00, it-users-request@lists.fedoraproject.orgha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista it-users all'indirizzo it-users@lists.fedoraproject.org
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo it-users-request@lists.fedoraproject.org
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo it-users-owner@lists.fedoraproject.org
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest della lista it-users..."
Argomenti del Giorno:
- Aggiornare fedora 19 a fedora 20 (giacinto palopoli)
- Re: Aggiornare fedora 19 a fedora 20 (Dario Lesca)
Message: 1 Date: Fri, 20 Dec 2013 16:09:28 +0100 From: giacinto palopoli giacinto.palopoli@gmail.com To: it-users@lists.fedoraproject.org Subject: [Fedora-it] Aggiornare fedora 19 a fedora 20 Message-ID: <CALPyzN-gB5ozMknMEcYc+UaLXovPJL= 9rpYo52BNcA96YR1e6Q@mail.gmail.com> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Come devo fare per aggiornare fedora 19 a 20? Come posso fare per far funzionare Windows XP su fedora , Grazie, Giacinto Palopoli Il 20/dic/2013 13:00 it-users-request@lists.fedoraproject.org ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista it-users all'indirizzo it-users@lists.fedoraproject.org
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo it-users-request@lists.fedoraproject.org
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo it-users-owner@lists.fedoraproject.org
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest della lista it-users..."
Argomenti del Giorno:
- Fedora20 seconda in Distrowatch (luigi sabotti)
- RP Fedora Milano (luigi sabotti)
- Re: Fedora20 seconda in Distrowatch (Gianluca Sforna)
- Re: RP Fedora Milano (Gianluca Sforna)
Message: 1 Date: Thu, 19 Dec 2013 22:30:59 +0100 From: luigi sabotti luigi.sabotti@gmail.com To: Italian users and contributors list it-users@lists.fedoraproject.org Subject: [Fedora-it] Fedora20 seconda in Distrowatch Message-ID: < CANqV7Y3QkvmXxuchY066p7PTjNDvQM0Yz0f55LdGM9BXX1zNVQ@mail.gmail.com> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Questa e' una buona notizia. Fedora e' seconda in Distrowatch in salita dietro a Mint che e' in discesa -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: <
http://lists.fedoraproject.org/pipermail/it-users/attachments/20131219/29ade...
Message: 2 Date: Thu, 19 Dec 2013 23:04:39 +0100 From: luigi sabotti luigi.sabotti@gmail.com To: Italian users and contributors list it-users@lists.fedoraproject.org Subject: [Fedora-it] RP Fedora Milano Message-ID: <CANqV7Y1TGRs4m6GMWN=Z-a79GWK+e+NMi= vjVwY5yEiySDZUPA@mail.gmail.com> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Ciao a tutti. Per motivi di impegni di lavoro mi sa che l'RP Fedora 20
che
avrei voluto organizzare per fine gennaio 2014, slittera ai primi di
marzo
2014 (pensavo a Sabato 8 o domenica 9 marzo). Da fine gennaio a fine febbraio saro off limits per lavoro.
Volevo anche capire quanti potremmo essere per individuare la giusta locations.
Attendo Vs. Il 2014 si sta avvicinando e vorrei aver chiaro come, dove, quanti potremmo essere per sapere come muovermi ed, in quale direzione,
per
organizzare un Release Party. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: <
http://lists.fedoraproject.org/pipermail/it-users/attachments/20131219/0c722...
Message: 3 Date: Thu, 19 Dec 2013 23:30:21 +0100 From: Gianluca Sforna giallu@gmail.com To: Italian users and contributors list it-users@lists.fedoraproject.org Subject: Re: [Fedora-it] Fedora20 seconda in Distrowatch Message-ID: < CAP0i4rcsRs+73uYdAp+oQQiH0P1+0FkW-7ijiJ7ENcjqDFigAw@mail.gmail.com> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
2013/12/19 luigi sabotti luigi.sabotti@gmail.com:
Questa e' una buona notizia. Fedora e' seconda in Distrowatch in salita dietro a Mint che e' in discesa
Saprai di certo che quella classifica rispecchia i click fatti sulla pagina della distro in una certa unità di tempo, per cui ci sta che appena dopo una release si salga. Fa piacere certo, ma non è un evento.
-- Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
Message: 4 Date: Fri, 20 Dec 2013 12:08:59 +0100 From: Gianluca Sforna giallu@gmail.com To: Italian users and contributors list it-users@lists.fedoraproject.org Subject: Re: [Fedora-it] RP Fedora Milano Message-ID: <CAP0i4reu7W17Gq==DVgzEmWhkY8Q88hVmxribTcUu= hbJHHWfA@mail.gmail.com> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
2013/12/19 luigi sabotti luigi.sabotti@gmail.com:
Ciao a tutti. Per motivi di impegni di lavoro mi sa che l'RP Fedora 20
che
avrei voluto organizzare per fine gennaio 2014, slittera ai primi di
marzo
2014 (pensavo a Sabato 8 o domenica 9 marzo). Da fine gennaio a fine febbraio saro off limits per lavoro.
Volevo anche capire quanti potremmo essere per individuare la giusta locations.
È comunque fuori dai miei programmi, ma devo dire che a Marzo probabilmente è un po' tardi visto che, se non cambia nulla, saremo a metà del ciclo della 21
Se non c'è nessun altro che si offre di dare una mano per farlo avvenire prima, io punteri alla prossima release.
-- Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
Fine di Digest di it-users, Volume 66, Numero 12
-------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: < http://lists.fedoraproject.org/pipermail/it-users/attachments/20131220/d8a51...
Message: 2 Date: Fri, 20 Dec 2013 16:34:46 +0100 From: Dario Lesca d.lesca@solinos.it To: Italian users and contributors list it-users@lists.fedoraproject.org Subject: Re: [Fedora-it] Aggiornare fedora 19 a fedora 20 Message-ID: 1387553686.2644.16.camel@dodo.home.solinos.it Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
Per l'aggiornamento da 19 a 20 usa fedup http://fedoraproject.org/wiki/FedUp/it con gli accorgimenti di luigi sabotti elencati nella email del 18 Dec 2013 08:37 con oggetto "[Fedora-it] Per chi ha avuto problemi di aggiornamento a Fedora20 con Fedup" (yum --enablerepo=updates-testing install fedup)
Per WinXP installa su Fedora 20 un virtualizzatore, per esempio Qemu/KVM presenti nei repo di fedora 20 (meglio se usi una x86_64).
Ciao
Il giorno ven, 20/12/2013 alle 16.09 +0100, giacinto palopoli ha scritto:
Come devo fare per aggiornare fedora 19 a 20? Come posso fare per far funzionare Windows XP su fedora , Grazie, Giacinto Palopoli
Il 20/dic/2013 13:00 it-users-request@lists.fedoraproject.org ha scritto: Invia le richieste di iscrizione alla lista it-users all'indirizzo it-users@lists.fedoraproject.org
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo it-users-request@lists.fedoraproject.org Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo it-users-owner@lists.fedoraproject.org Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest della lista it-users..." Argomenti del Giorno: 1. Fedora20 seconda in Distrowatch (luigi sabotti) 2. RP Fedora Milano (luigi sabotti) 3. Re: Fedora20 seconda in Distrowatch (Gianluca Sforna) 4. Re: RP Fedora Milano (Gianluca Sforna)
Message: 1 Date: Thu, 19 Dec 2013 22:30:59 +0100 From: luigi sabotti <luigi.sabotti@gmail.com> To: Italian users and contributors list <it-users@lists.fedoraproject.org> Subject: [Fedora-it] Fedora20 seconda in Distrowatch Message-ID: <
CANqV7Y3QkvmXxuchY066p7PTjNDvQM0Yz0f55LdGM9BXX1zNVQ@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Questa e' una buona notizia. Fedora e' seconda in Distrowatch in salita dietro a Mint che e' in discesa -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: <
http://lists.fedoraproject.org/pipermail/it-users/attachments/20131219/29ade...
------------------------------ Message: 2 Date: Thu, 19 Dec 2013 23:04:39 +0100 From: luigi sabotti <luigi.sabotti@gmail.com> To: Italian users and contributors list <it-users@lists.fedoraproject.org> Subject: [Fedora-it] RP Fedora Milano Message-ID: <CANqV7Y1TGRs4m6GMWN=Z-a79GWK+e +NMi=vjVwY5yEiySDZUPA@mail.gmail.com> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Ciao a tutti. Per motivi di impegni di lavoro mi sa che l'RP Fedora 20 che avrei voluto organizzare per fine gennaio 2014, slittera ai primi di marzo 2014 (pensavo a Sabato 8 o domenica 9 marzo). Da fine gennaio a fine febbraio saro off limits per lavoro. Volevo anche capire quanti potremmo essere per individuare la giusta locations. Attendo Vs. Il 2014 si sta avvicinando e vorrei aver chiaro come, dove, quanti potremmo essere per sapere come muovermi ed, in quale direzione, per organizzare un Release Party. -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML è stato rimosso... URL: <
http://lists.fedoraproject.org/pipermail/it-users/attachments/20131219/0c722...
------------------------------ Message: 3 Date: Thu, 19 Dec 2013 23:30:21 +0100 From: Gianluca Sforna <giallu@gmail.com> To: Italian users and contributors list <it-users@lists.fedoraproject.org> Subject: Re: [Fedora-it] Fedora20 seconda in Distrowatch Message-ID: <CAP0i4rcsRs+73uYdAp+oQQiH0P1 +0FkW-7ijiJ7ENcjqDFigAw@mail.gmail.com> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 2013/12/19 luigi sabotti <luigi.sabotti@gmail.com>: > Questa e' una buona notizia. Fedora e' seconda in Distrowatch in salita > dietro a Mint che e' in discesa Saprai di certo che quella classifica rispecchia i click fatti sulla pagina della distro in una certa unità di tempo, per cui ci sta che appena dopo una release si salga. Fa piacere certo, ma non è un evento. -- Gianluca Sforna http://morefedora.blogspot.com http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu ------------------------------ Message: 4 Date: Fri, 20 Dec 2013 12:08:59 +0100 From: Gianluca Sforna <giallu@gmail.com> To: Italian users and contributors list <it-users@lists.fedoraproject.org> Subject: Re: [Fedora-it] RP Fedora Milano Message-ID: <CAP0i4reu7W17Gq==DVgzEmWhkY8Q88hVmxribTcUu=
hbJHHWfA@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 2013/12/19 luigi sabotti <luigi.sabotti@gmail.com>: > Ciao a tutti. Per motivi di impegni di lavoro mi sa che l'RP Fedora 20 che > avrei voluto organizzare per fine gennaio 2014, slittera ai primi di marzo > 2014 (pensavo a Sabato 8 o domenica 9 marzo). Da fine gennaio a fine > febbraio saro off limits per lavoro. > > Volevo anche capire quanti potremmo essere per individuare la giusta > locations. È comunque fuori dai miei programmi, ma devo dire che a Marzo probabilmente è un po' tardi visto che, se non cambia nulla, saremo a metà del ciclo della 21 Se non c'è nessun altro che si offre di dare una mano per farlo avvenire prima, io punteri alla prossima release. -- Gianluca Sforna http://morefedora.blogspot.com http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu ------------------------------ _______________________________________________ it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users Fine di Digest di it-users, Volume 66, Numero 12 ************************************************
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
-- Dario Lesca - sip:dario@solinos.it (Inviato dal mio Linux Fedora19+Gnome3.8)
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
Fine di Digest di it-users, Volume 66, Numero 13
Il 22/12/2013 09:37, giacinto palopoli ha scritto:
ho installato xp su virtualbox, ma non mi legge le chiavette usb, cosa devo fare? Questo perchè vorrei installare su xp un programma (workaspace ) che ho su chiavetta, inoltre come faccio a trovare il drive virtuale di xp se volessi copiare o cancellare file? Posso installare su xp virtuale tutti i programmi che ho installato sulla macchina reale di xp? Giacinto Palopoli. https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
Qui è spiegato tutto http://doc.fedoraonline.it/Installare_e_configurare_Virtualbox
Il giorno dom, 22/12/2013 alle 09.37 +0100, giacinto palopoli ha scritto:
ho installato xp su virtualbox, ma non mi legge le chiavette usb, cosa devo fare?
Curiosità, perchè VirtulBox e non KVM/Qemul ?
Credo sia più etico ed ecologico usate un prodotto nativo sviluppato dalla comunità e in fase di crescita, piuttosto che un altro prodotto simile.
Io da tempo uso, anche in produzione su Centos6, KVM/Qemul e ne sono soddisfatto.
Ciao
Il 22/12/2013 14:57, Dario Lesca ha scritto:
Curiosità, perchè VirtulBox e non KVM/Qemul ?
Credo sia più etico ed ecologico usate un prodotto nativo sviluppato dalla comunità e in fase di crescita, piuttosto che un altro prodotto simile.
Io da tempo uso, anche in produzione su Centos6, KVM/Qemul e ne sono soddisfatto.
Per quello che può valere, la mia esperienza con KVM/Qemu è stata tecnicamente positiva, ma non del tutto soddisfacente per gli usi pratici. Lo provai tempo fa, ma lo trovai "ruvido" rispetto a Virtualbox, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo per far girare s.o. desktop come le varie versioni di MS Windows. In particolare al tempo non supportava né copia-incolla tra host e guest né ridimensionamento in tempo reale dello schermo del guest ridimensionando la finestra che lo ospita (cose possibili con Virtualbox installando le relative estensioni nel guest). Non so se ora queste funzionalità sono supportate; in caso contrario ritengo che sia ancora utile Virtualbox. In ambito server, per guest headless, è ragionevole preferire KVM.
Ciao Elio
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
On 12/22/2013 04:03 PM, Elio Tondo wrote:
Per quello che può valere, la mia esperienza con KVM/Qemu è stata tecnicamente positiva, ma non del tutto soddisfacente per gli usi pratici. Lo provai tempo fa, ma lo trovai "ruvido" rispetto a Virtualbox, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo per far girare s.o. desktop come le varie versioni di MS Windows. In particolare al tempo non supportava né copia-incolla tra host e guest né ridimensionamento in tempo reale dello schermo del guest ridimensionando la finestra che lo ospita (cose possibili con Virtualbox installando le relative estensioni nel guest). Non so se ora queste funzionalità sono supportate; in caso contrario ritengo che sia ancora utile Virtualbox. In ambito server, per guest headless, è ragionevole preferire KVM.
Le guest ci sono anche per kvm che permettono il resize della finestra, per quanto riguarda l'interfaccia grafica c'e virt-manager che si collega a libvirt, che usa quemu/kvm (che mangio' il topo che al mercato mio padre compro'...).
On 12/22/2013 02:57 PM, Dario Lesca wrote:
Io da tempo uso, anche in produzione su Centos6, KVM/Qemul e ne sono soddisfatto.
Lo usi nudo e crudo o con RHEV/oVirt?
A.
- -- Lorenzi Alessandro RHCE Consultant & Free Software Enthusiast
Staff member of FSUGItalia - http://fsugitalia.org GULLP Member - http://gullp.net Fedora Ambassador
9gagger
Il giorno mar, 24/12/2013 alle 01.42 +0100, Alessandro Lorenzi ha scritto:
On 12/22/2013 02:57 PM, Dario Lesca wrote:
Io da tempo uso, anche in produzione su Centos6, KVM/Qemul e ne sono soddisfatto.
Lo usi nudo e crudo o con RHEV/oVirt?
Nudo e crudo, appena scottato....
Uso storage locali (singolo host) su dir e formato qcow2 per fare eventualmente snap shot. Faccio i backup dei dati contenuti nei guest e il salvataggio della macchina totale (file.qcow2) quando mi serve spostarla, nulla di eclatante per ora.
Per l'amministrazione uso virt-manager + ssh oppure virsh
Non ho ancora provato i 2 che hai citato, anche se credo molto interessanti.
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
On 12/24/2013 09:18 AM, Dario Lesca wrote:
Non ho ancora provato i 2 che hai citato, anche se credo molto interessanti.
In realta' sono la stessa cosa, uno community, l'altro Red Hat ;)
- -- Lorenzi Alessandro RHCE Consultant & Free Software Enthusiast
Staff member of FSUGItalia - http://fsugitalia.org GULLP Member - http://gullp.net Fedora Ambassador
9gagger
it-users@lists.fedoraproject.org