Ciao a tutti,
la data è fissata per Domenica 1 Giugno (solo pomeriggio) nella sala polivalente del Comune di Garlasco(Pavia).
Abbiamo pensato[1] di organizzare un evento molto sobrio, nessuna pippa mentale filosofica, ma tanta tanta concretezza; detto in altri termini, un evento più commerciale e promozionale di GNU/Linux rispetto al classico LinuxDay.
L'idea è quella di presentare Linux in tutta la sua potenza.
Pensavamo a questi interventi[2]:
1)Presentazione di GNU/Linux: [AUTORE:?] 2)Grafica 3D, una panoramica sullo stato dell'Arte (Compiz) e presentazione del progetto Blender. [AUTORE:?] 3)Social Network, ovvero come sfruttare al meglio programmi come Kopete,PidGin, IRC, VoIP per tenere contatti con persone da tutto il mondo [?] 4)Produttivitò Personale, da OpenOffice a Mozilla.[?] 5)Presentazione del Progetto Fedora e Prova pratica d'installazione [Andrea Modesto Rossi] 6) Aperitivo e serata in un noto locale garlaschese.
Due priorità: la prima,cercare di promuove l'evento sul territorio, iniziando, magari, con l'aprire uno spazio sul sito del TiLUG. La seconda, arruolare due belle ragazze che, con magliettina e cappellino fedora, distribuiscono CD, DVD e gadget RH e Fedora.
Abbiamo il patrocinio del Comune. Io e Marco Moraschi ci impegnamo a recuperare alcuni sponsor e a cercare di promuovere l'evento, organizzando, tra l'altro, un "promo Linux"[3] la settimana prima del 1 Giugno.
Chiedo la collaborazione del TiLUG e , se possibile, del LoLUG oltre agli amici Ambassador del progetto fedora. Servono volontari per i Talk (Pasotti, ti va di fare il primo?), promoter e partecipanti...
Fedora Ambassador: E' possibile fare richiesta di "merchandising"(cappellini, magliette, ...) da utilizzare per l'evento?
Per ora è tutto,
attendo feed...
Ciao, amr
PS: Questo primo evente passerà un pò in sordina [è estate, fa caldo], diciamo che si tratta più di un esperimento che altro. L'idea è quella di puntare forte, a Settembre, in occasione della festa patronale, con l'organizzazione di uno "stand by fedora" all'interno del complesso fieristico; tradotto, mille stand, mille attività commerciali, un mare di genete :-D. Figo, vero?
[1]Il sottoscritto, Andrea Modesto Rossi, e Marco Moraschi [2]Si possono articolare MOLTO meglio i nomi/titoli delle presentazioni [3]Al punto Zero di Garlasco porteremo alcuni PC per demo e distribuiremo volantini ed inviti.
On Sat, 2008-04-26 at 14:18 +0200, Andrea Modesto Rossi wrote:
Ciao a tutti,
ciao
la data è fissata per Domenica 1 Giugno (solo pomeriggio) nella sala polivalente del Comune di Garlasco(Pavia).
ok, dovrei esserci ;-) anche se pensavo si sarebbe fatto a Pavia...nel senso garlasco non è proprio a due passi :P
Abbiamo pensato[1] di organizzare un evento molto sobrio, nessuna pippa mentale filosofica, ma tanta tanta concretezza; detto in altri termini, un evento più commerciale e promozionale di GNU/Linux rispetto al classico LinuxDay.
L'idea è quella di presentare Linux in tutta la sua potenza.
uhm, ma non basta
Pensavamo a questi interventi[2]:
1)Presentazione di GNU/Linux: [AUTORE:?]
senza un overview sulla filosofia, è dura presentare Linux...a meno che non si voglia parlare dal punto di vista puramente tecnico, ma penso esuli dall'obiettivo della giornata...
2)Grafica 3D, una panoramica sullo stato dell'Arte (Compiz) e presentazione del progetto Blender. [AUTORE:?] 3)Social Network, ovvero come sfruttare al meglio programmi come Kopete,PidGin, IRC, VoIP per tenere contatti con persone da tutto il mondo [?] 4)Produttivitò Personale, da OpenOffice a Mozilla.[?]
secondo me questi tre talk si potrebbero riassumere con Linux Desktop, perchè non saprei cosa si può far saltare fuori dal talk sugli im...cioè non è una novità di linux...IMHO
Blender inoltre mi sembra che centri poco con il resto...IMHO Io potrei fare un talk su LTSP sulla falsa riga del talk di Opera ;-)
5)Presentazione del Progetto Fedora e Prova pratica d'installazione [Andrea Modesto Rossi]
+1 ;-) magari con un confronto rispetto alle altre realtà e con possibile flame a seguire :D Anche su questo sono disponibile a dare una mano :D
- Aperitivo e serata in un noto locale garlaschese.
+1 :)
Due priorità: la prima,cercare di promuove l'evento sul territorio, iniziando, magari, con l'aprire uno spazio sul sito del TiLUG.
ma del tilug qualcuno ha risposto? Non sarebbe meglio prima valutare quali associazioni/persone saranno presenti?
La seconda, arruolare due belle ragazze che, con magliettina e cappellino fedora, distribuiscono CD, DVD e gadget RH e Fedora.
uhm, difficile :P
Abbiamo il patrocinio del Comune. Io e Marco Moraschi ci impegnamo a recuperare alcuni sponsor e a cercare di promuovere l'evento, organizzando, tra l'altro, un "promo Linux"[3] la settimana prima del 1 Giugno.
Chiedo la collaborazione del TiLUG e , se possibile, del LoLUG oltre agli amici Ambassador del progetto fedora. Servono volontari per i Talk (Pasotti, ti va di fare il primo?), promoter e partecipanti...
Il prossimo martedì potrei parlarne al LOLUG e vedere chi è interessato a venire ;-)
Servirebbe tracciare una lista di task da fare con relative deadlines. La prima potrebbe essere avere una lista di persone che potrebbero esserci o cmq che danno la disponibilità (poi si sa che gli impresvisti ci sono, ma almeno per avere un'idea su chi si può fare conto ;-))
Fedora Ambassador: E' possibile fare richiesta di "merchandising"(cappellini, magliette, ...) da utilizzare per l'evento?
con un mese di anticipo penso si possa...tuttavia penso che Francesco {Ugolini|Crippa} sia meglio informato di me ;-)
PS: Questo primo evente passerà un pò in sordina [è estate, fa caldo], diciamo che si tratta più di un esperimento che altro. L'idea è quella di puntare forte, a Settembre, in occasione della festa patronale, con l'organizzazione di uno "stand by fedora" all'interno del complesso fieristico; tradotto, mille stand, mille attività commerciali, un mare di genete :-D. Figo, vero?
l'idea è carina ;-)
Luca
PS: ho sollevato diversi punti, non prenderli come critiche, ma sono saltati fuori già diverse volte anche nel LOLUG quando c'era da organizzare corsi, eventi o talk di basso profilo. ;-)
On Mon, 2008-04-28 at 14:06 +0200, Luca Foppiano wrote:
L'idea è quella di presentare Linux in tutta la sua potenza.
uhm, ma non basta
ecco il problema ad editare una mail in modo non sequenziale :P
dicevo, secondo me si dovrebbe si andare di vaporware, ma anche un minimo di arrosto ci vuole (non solo fumo) :P
Luca
Garlasco si trova a circa 15 minuti da Pavia. Per chi viene da Milano, Autostrada Milano-Genova uscita Gropello Cairoli. In ogni caso, possiamo trovarci a Pavia; per Gralasco offro passaggio in auto. Non solo. Da Pavia, mi auguro, mi aspetto, di ricevere una buona risposta in termini di partecipanti :-D ; della serie, un passaggio lo si trova!
################################ Dettagli della Manifestazione # ################################
Prima Criticità: Elenco Interventi (durata massima 30/40 minuti circa):
1)Presentazione di GNU/Linux [Matteo Pasotti] 2)Presentazione del Desktop GNU/Linux* [Marco Moraschi] 3)La potenza del 3D al servizio dell'utente: Da Compiz a Blender [AUTORE?] 4)Presentazione del Progetto Fedora e Prova pratica d'installazione [Andrea Modesto Rossi] 5)LTSP Linux Terminal Server Project: è un prodotto OpenSource che fornisce un metodo molto semplice per utilizzare PC a basso costo come terminali grafici o testuali e permette di creare postazioni di lavoro con piene funzionalità utilizzando hardware a basso costo [Luca Foppiano]
Manca il relatore del terzo talk. Il nome c'è già, aspetto la conferma. Che ne dite? può andare bene? I Titoli dei Talk sono in super alpha, nel senso...se avete idee migliori, ben venga :-D
Seconda Criticità: Promozione (WEB, BANNER, ML)
Ho aperto una pagina sul portale del TiLUG: http://pavia.linux.it/events/view/24 Vorrei pubblicare l'evento sul portale di Fedora.
Per preparare volatini e Manifesti, avrei bisogno di un Banner/Logo per la manifestazione. Tra di noi c'è qualche bravo smanettone di Gimp che mi può dare una mano? Io sono _NEGATO_ in grafica.
Una volta definito e pronto il materiale promozionale, direi di spammare un pò nelle ML di settore. Chi ha voglia di occuparsi della traduzione italiano-inglese/francese/tedesco/cinese dell'evento in ML?giusto per far capire agli stranieri che noi ci diamo da fare, non sono così presuntuoso di sperare nell'arrivo di americani a Garlasco :-D
Marco Moraschi: Il Comune di Gralasco può aiutarci nella stampa dei Manifesti? Dobbiamo incontrarci anche per definire il discorso del patrocinio comunale all'evento.
Terza Criticità: GADGETS CD/DVD, Cappellini e Magliette. Facciamo un lavoro unico per Lodi e Gralasco?
Per avere Manifesti Fedora e Red Hat?
Quarta Criticità: Staff Operativo Pensavamo di non allestire lo stand classico che si occupa di installare Linux; molto meglio l'idea dello stand "fedora usb", oltre ad un banchettino con OLPC ed eeePC. L'idea è quella di creare curiosità nella gente. Chi se la sente di partecipare all'evento entrando nel core-team degli organizzatori? Oltre agli oratori, direi che il grosso del lavoro va fatto su Internet in ML; operativamente, sul territorio, posso fare io. poi c'è bisogno di gente per allestire gli stand.
Suggerimenti?
---- Andrea Modesto Rossi Fedora Ambassador
----> AGGIORNAMENTO <----
Dettagli della Manifestazione Luogo: Garlasco, Sala Polivalente, Via SS. Trinità 6 Data: Domenica 1 Giugno ore 14:00
Prima Criticità: Elenco Interventi (durata massima 30/40 minuti circa): [90%] DeadLine: Giovedì 8 Maggio.
1)Presentazione di GNU/Linux [Matteo Pasotti-TiLUG-] 2)Presentazione del Desktop GNU/Linux* [Marco Moraschi] 3)La potenza del 3D al servizio dell'utente: Da Compiz a Blender [Giovanni Condello-TiLUG] 4)Presentazione del Progetto Fedora e Prova pratica d'installazione [Gianluca Varisco -Red Hat Engineering-] 5)LTSP Linux Terminal Server Project: è un prodotto OpenSource che fornisce un metodo molto semplice per utilizzare PC a basso costo come terminali grafici o testuali e permette di creare postazioni di lavoro con piene funzionalità utilizzando hardware a basso costo [Luca Foppiano -LoLUG-]
A tutti gli oratorti. Vi invito a mandarmi conferma della vostra presenza. Non solo. Questi sono i titoli di massima dei vari Talk; se VOLETE o PREFERITE integrare/modificare il titolo sentitevi liberi di farlo.
Seconda Criticità: Promozione (WEB, BANNER, ML) [50%] DeadLine: Giovedì 15 Maggio.
Ho aperto una pagina sul portale del TiLUG: http://pavia.linux.it/events/view/24
Fatto, da aggiornare ma provvedo io nel pomeriggio massimo domani
Vorrei pubblicare l'evento sul portale di Fedora.
Ci penso io !
Per preparare volatini e Manifesti, avrei bisogno di un Banner/Logo per la manifestazione. Tra di noi c'è qualche bravo smanettone di Gimp che mi può dare una mano? Io sono _NEGATO_ in grafica.
Ho preparato un Banner di massima [in allegato], magari da mettere sul sito di Fedora.
Una volta definito e pronto il materiale promozionale, direi di spammare un pò nelle ML di settore. Chi ha voglia di occuparsi della traduzione italiano-inglese/francese/tedesco/cinese dell'evento in ML?giusto per far capire agli stranieri che noi ci diamo da fare, non sono così presuntuoso di sperare nell'arrivo di americani a Garlasco :-D
Questo punto manca completamente.
Marco Moraschi: Il Comune di Gralasco può aiutarci nella stampa dei Manifesti? Dobbiamo incontrarci anche per definire il discorso del patrocinio comunale all'evento.
Terza Criticità: GADGETS [20%] DeadLine: Giovedì 22 Maggio.
CD/DVD, Cappellini e Magliette. Facciamo un lavoro unico per Lodi e Gralasco?
Aspetto Notizie da Foppiano!
Per avere Manifesti Fedora e Red Hat?
Gianluca, secondo te cosa si può fare?
Quarta Criticità: Staff Operativo [30%] DeadLine: Giovedì 22 Maggio.
Stand Fedora (usb+gadgets): Andrea Modesto Rossi + ??? Stand eeePC+ OLPC: Andrea Modesto Rossi + ??? Oratori: Pasotti, Moraschi, Condello, Varisco, Foppiano
NOTE FINALI Mi muovo per trovare alcuni sponsor.
Moraschi: Il comune mette a disposizione Proiettore e WiFI?
NB: Invito tutti alla massima attenzione quando rispondete a questa mail. E' importante mettere in copia sia il TiLUG,il gruppo Ambassador e Moraschi. fedora-it-list@redhat.com tilug@lists.linux.it moraschi@libero.it [lui è indipendente]
amrossi@linux.it ha scritto:
Terza Criticità: GADGETS CD/DVD, Cappellini e Magliette. Facciamo un lavoro unico per Lodi e Gralasco?
Se c'e' convenienza con i costi di spedizione (aumentando i volumi forse) potremmo fare una stampa per tutti i Fedora Party compreso quello di Roma?
MEP
Il Friday 02 May 2008 18:50:15 Marco Palazzotti ha scritto:
Se c'e' convenienza con i costi di spedizione (aumentando i volumi forse) potremmo fare una stampa per tutti i Fedora Party compreso quello di Roma?
MEP
Perfetto, secondo me è un ottima idea ;-) Dovremmo procedere in questo modo. Anche Francesco Crippa, nella sua ultima mail, diceva più o meno questo.
Ciao,
ho giocato un pò con Inkscape ed il risultato è questo..
che ne dite?
può andare?
On Fri, 2008-05-02 at 01:56 +0200, Marco Palazzotti wrote:
Ho provato a smanettare con Inkscape (intuitivo). In allegato i risultati (italiano e Inglese). Che ne pensate? Manca sicuramente l'indirizzo.....
hint sia per te che per Andrea. Io manderei a capo l'orario che la scritta è troppo lunga ;-)
ciao Luca
PS: (segnalato da yemmi, se non erro, sul canale irc) http://inkscapetutorials.wordpress.com/
Luca Foppiano ha scritto:
hint sia per te che per Andrea. Io manderei a capo l'orario che la scritta è troppo lunga ;-)
ciao Luca
Ho ristretto la linea togliendo qualche carattere. Guarda se va meglio http://fedoraproject.org/wiki/FedoraEvents/F9ReleasePartyRome
MEP
On Fri, 2008-05-02 at 10:21 +0200, Marco Palazzotti wrote:
Ho ristretto la linea togliendo qualche carattere. Guarda se va meglio http://fedoraproject.org/wiki/FedoraEvents/F9ReleasePartyRome
+1
Luca
Devo compilare il modulo di richiesta per avere in uso la sala Polivalente il giorno 1 Giugno.
Nel Modulo devo indicare:
1) Denominazione Associazione/Gruppo/Ente 2) Sede, via, numero 3)Domicilio fiscale
che ci metto? Fedora EMEA?
Il Thursday 01 May 2008 19:25:10 Andrea Mdesto Rossi ha scritto:
Devo compilare il modulo di richiesta per avere in uso la sala Polivalente il giorno 1 Giugno.
Nel Modulo devo indicare:
- Denominazione Associazione/Gruppo/Ente
- Sede, via, numero
3)Domicilio fiscale
che ci metto? Fedora EMEA?
Ragazzi, questa cosa ha priorità alta. Se non consegno a breve il modulo compilato mi salta la saletta.
Noi siamo associazione?
Eventualemente provo a contattare i boss di fedora e cerco di capirne un pò di più.
Se avete notizie....fatemi sapere
On Fri, 2008-05-02 at 13:57 +0200, Andrea Modesto Rossi wrote:
Ragazzi, questa cosa ha priorità alta. Se non consegno a breve il modulo compilato mi salta la saletta.
Noi siamo associazione?
no
Eventualemente provo a contattare i boss di fedora e cerco di capirne un pò di più.
Quando è la scadenza? Mercoledì della settimana prossima?
ciao Luca
it-users@lists.fedoraproject.org