Nell'ordine di idee di fare i primi esperimenti sul progetto "sito", mi servirebbe di sapere quanti di voi vorrebbero scrivere direttamente sul sito, o quanti magari preferirebbero che le news venissero importate dal proprio blog. In quest'ultimo caso sarebbe di aiuto se ci fornisse l'URL del Feed, in modo da cominciare a fare i primi test.
Sia nel caso degli articoli scritti direttamente, che quelli importati via feed, devono essere ovviamente in italiano. Nel mentre vi comunico che sto facendo i primi esperimenti e direi con risultati positivi...
Ovviamente chiunque voglia collaborare (e vuole condividere la sua esperienza Wordpress con la mia) è il benvenuto.
On Sab, 20 Febbraio 2010 8:22 pm, Alexjan Carraturo wrote:
Nell'ordine di idee di fare i primi esperimenti sul progetto "sito", mi servirebbe di sapere quanti di voi vorrebbero scrivere direttamente sul sito,
Ciao Alex, io qualcosa da raccontare ce l'avrei anche :-D
Sia nel caso degli articoli scritti direttamente, che quelli importati via feed, devono essere ovviamente in italiano. Nel mentre vi comunico che sto facendo i primi esperimenti e direi con risultati positivi...
Ovviamente chiunque voglia collaborare (e vuole condividere la sua esperienza Wordpress con la mia) è il benvenuto.
+1
On Sat, 2010-02-20 at 20:22 +0100, Alexjan Carraturo wrote:
Nell'ordine di idee di fare i primi esperimenti sul progetto "sito", mi servirebbe di sapere quanti di voi vorrebbero scrivere direttamente sul sito, o quanti magari preferirebbero che le news venissero importate dal proprio blog. In quest'ultimo caso sarebbe di aiuto se ci fornisse l'URL del Feed, in modo da cominciare a fare i primi test.
Per comunicati ufficiali o ufficiosi preferirei scrivere direttamente sul sito. Per quanto riguarda eventuali articoletti (how-to, questo genere di cose) preferirei che rimanessero sul mio blog.
Sia nel caso degli articoli scritti direttamente, che quelli importati via feed, devono essere ovviamente in italiano. Nel mentre vi comunico che sto facendo i primi esperimenti e direi con risultati positivi...
Ovviamente chiunque voglia collaborare (e vuole condividere la sua esperienza Wordpress con la mia) è il benvenuto.
Presente! (Anche se devo ancora sistemare la 2156487esima versione del mio blog -- questa volta con dotclear)
(E spero di aver trovato qualcosa di ragionevolmente leggero, funzionale e sicuro "Once and for all")
Lorenzo V.
-------------------------------------------------------------- Ovi Mail: Easy setup in minutes http://mail.ovi.com
Il 21 febbraio 2010 00.49, Lorenzo Villani lvillani@binaryhelix.net ha scritto:
On Sat, 2010-02-20 at 20:22 +0100, Alexjan Carraturo wrote:
Nell'ordine di idee di fare i primi esperimenti sul progetto "sito", mi servirebbe di sapere quanti di voi vorrebbero scrivere direttamente sul sito, o quanti magari preferirebbero che le news venissero importate dal proprio blog. In quest'ultimo caso sarebbe di aiuto se ci fornisse l'URL del Feed, in modo da cominciare a fare i primi test.
Per comunicati ufficiali o ufficiosi preferirei scrivere direttamente sul sito. Per quanto riguarda eventuali articoletti (how-to, questo genere di cose) preferirei che rimanessero sul mio blog.
Si può fare entrambe le cose.... purche siano inerenti a Fedora ed in italiano.
Sia nel caso degli articoli scritti direttamente, che quelli importati via feed, devono essere ovviamente in italiano. Nel mentre vi comunico che sto facendo i primi esperimenti e direi con risultati positivi...
Ovviamente chiunque voglia collaborare (e vuole condividere la sua esperienza Wordpress con la mia) è il benvenuto.
Presente! (Anche se devo ancora sistemare la 2156487esima versione del mio blog -- questa volta con dotclear)
Perfetto... creati un account sul sito wordpress che ti trasformiamo in admin.
(E spero di aver trovato qualcosa di ragionevolmente leggero, funzionale e sicuro "Once and for all")
Lorenzo V.
Io con Wordpress non mi trovo male...
Ovi Mail: Easy setup in minutes http://mail.ovi.com
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
Alexjan Carraturo ha scritto / said the following il giorno/on 20/02/2010 20:22:
Nell'ordine di idee di fare i primi esperimenti sul progetto "sito", mi servirebbe di sapere quanti di voi vorrebbero scrivere direttamente sul sito, o quanti magari preferirebbero che le news venissero importate dal proprio blog. In quest'ultimo caso sarebbe di aiuto se ci fornisse l'URL del Feed, in modo da cominciare a fare i primi test.
Sia nel caso degli articoli scritti direttamente, che quelli importati via feed, devono essere ovviamente in italiano. Nel mentre vi comunico che sto facendo i primi esperimenti e direi con risultati positivi...
Ovviamente chiunque voglia collaborare (e vuole condividere la sua esperienza Wordpress con la mia) è il benvenuto.
+1
ma non ricordo più come faccio ad accedere all'ambaradan :-), mi sembra di avere già un account.
On 02/22/2010 11:22 AM, antonio montagnani wrote:
ma non ricordo più come faccio ad accedere all'ambaradan :-), mi sembra di avere già un account.
http://blogs.fedoraproject.org
e il blog è
http://blog.fedoraproject.org/italy
molti hanno gia un account
Luca
Il 22 febbraio 2010 11.26, Luca Foppiano luca@foppiano.org ha scritto:
On 02/22/2010 11:22 AM, antonio montagnani wrote:
ma non ricordo più come faccio ad accedere all'ambaradan :-), mi sembra di avere già un account.
http://blogs.fedoraproject.org
e il blog è
http://blog.fedoraproject.org/italy
molti hanno gia un account
Luca
@Antonio e @Luca
Date le limitate possibilità dello spazio Fedora, stiamo provando un hosting, completamente gratis e molto ricco differente.
Il sito su cui stiamo lavorando, e quindi reperibile qui http://fedorait.truefreehost.com/
Per comodità ho attivato anche un dominio free
http://www.fedoraproject-it.co.cc/ che punt alla stessa pagina.
Per chi vuole collaborare sui contenuti o sulla configurazione del wordpress basta registrarsi e attivo subito l'account admin.
Per chi volesse collaborare a più basso livello, mi contatti in PVT che gli passo tutti i dati di amministrazione.
Si tratta comunque di una fase sperimentale, quindi tutto può essere soggetto a cambiamenti e variazioni di sorta, in particolar modo se provenienti da suggerimenti di questa lista.
Chi ha voglia insomma, è il benvenuto.
_______________________________________________
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
On 02/22/2010 12:24 PM, Alexjan Carraturo wrote:
@Antonio e @Luca
Date le limitate possibilità dello spazio Fedora, stiamo provando un hosting, completamente gratis e molto ricco differente.
Il sito su cui stiamo lavorando, e quindi reperibile qui http://fedorait.truefreehost.com/
Per comodità ho attivato anche un dominio free
http://www.fedoraproject-it.co.cc/ che punt alla stessa pagina.
Per chi vuole collaborare sui contenuti o sulla configurazione del wordpress basta registrarsi e attivo subito l'account admin.
Per chi volesse collaborare a più basso livello, mi contatti in PVT che gli passo tutti i dati di amministrazione.
Si tratta comunque di una fase sperimentale, quindi tutto può essere soggetto a cambiamenti e variazioni di sorta, in particolar modo se provenienti da suggerimenti di questa lista.
Chi ha voglia insomma, è il benvenuto.
ah sorry pensavo ti riferissi all'altro..
ciao luca
On 22/02/2010 12:24, Alexjan Carraturo wrote:
Il sito su cui stiamo lavorando, e quindi reperibile qui http://fedorait.truefreehost.com/
Il tema si poteva sceglierlo meglio
l' intestazione del sito non si puo' guardare
rimuoverei ogni pubblicita' che non sia fedora/redhat related (quindi la cacchina di google nel footer)
On 02/23/2010 06:28 PM, kOoLiNuS wrote:
On 22/02/2010 12:24, Alexjan Carraturo wrote:
Il sito su cui stiamo lavorando, e quindi reperibile qui http://fedorait.truefreehost.com/
Il tema si poteva sceglierlo meglio
Il tema non è quello definitivo
l' intestazione del sito non si puo' guardare
+1
rimuoverei ogni pubblicita' che non sia fedora/redhat related (quindi la cacchina di google nel footer)
+1 assolutamente no banner/pubblicità/adsense
globalmente è un buon inizio :)
Luca
Il 23 febbraio 2010 18.28, kOoLiNuS suser.koolinus@gmail.com ha scritto:
On 22/02/2010 12:24, Alexjan Carraturo wrote:
Il sito su cui stiamo lavorando, e quindi reperibile qui http://fedorait.truefreehost.com/
Il tema si poteva sceglierlo meglio
l' intestazione del sito non si puo' guardare
rimuoverei ogni pubblicita' che non sia fedora/redhat related (quindi la cacchina di google nel footer)
Certo, ti sei espresso con una gentilezza paragonabile ad un calcio nei coglioni, ma le tue critiche non sono infondate.
Per il tema (e quindi la conseguente intestazione) cerchiamo proposte. Chiunque voglia proporre un tema (wordpress) da prendere o da modificare è veramente il benvenuto (per evitare malintesi, non sono sarcastico).
Per quanto riguarda gli Ad fanno parte della versione temporanea dovuta allo script di installazione del hosting, ma vedremo di risolvere per la versione definitiva.
Alex.
On Tue, 2010-02-23 at 21:25 +0100, Alexjan Carraturo wrote:
Per il tema (e quindi la conseguente intestazione) cerchiamo proposte. Chiunque voglia proporre un tema (wordpress) da prendere o da modificare è veramente il benvenuto (per evitare malintesi, non sono sarcastico).
Uhm.. non si puó usare quello di blogs.fp.o? (non so dove l'abbiano messo peró).
L.
-------------------------------------------------------------- Ovi Mail: Free email account from Nokia http://mail.ovi.com
Il 23 febbraio 2010 23.30, Lorenzo Villani lvillani@binaryhelix.net ha scritto:
On Tue, 2010-02-23 at 21:25 +0100, Alexjan Carraturo wrote:
Per il tema (e quindi la conseguente intestazione) cerchiamo proposte. Chiunque voglia proporre un tema (wordpress) da prendere o da modificare è veramente il benvenuto (per evitare malintesi, non sono sarcastico).
Uhm.. non si puó usare quello di blogs.fp.o? (non so dove l'abbiano messo peró).
L.
Se ce lo avete, tiratelo fuori che si mette quello (dopo opportuna modifica, era un attimo castrante quello). Però come grafica è sicuramente meglio di quello che c'è ora.
Solo che io non ce l'ho....
Ovi Mail: Free email account from Nokia http://mail.ovi.com
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
On 02/23/2010 11:35 PM, Alexjan Carraturo wrote:
Se ce lo avete, tiratelo fuori che si mette quello (dopo opportuna modifica, era un attimo castrante quello). Però come grafica è sicuramente meglio di quello che c'è ora.
https://fedorahosted.org/fedora-infrastructure/browser/themes/wordpress-mu-t...
Non son sicuro al 100% sia tutto qui...
ciao Luca
Il 24 febbraio 2010 00.06, Luca Foppiano luca@foppiano.org ha scritto:
On 02/23/2010 11:35 PM, Alexjan Carraturo wrote:
Se ce lo avete, tiratelo fuori che si mette quello (dopo opportuna modifica, era un attimo castrante quello). Però come grafica è sicuramente meglio di quello che c'è ora.
https://fedorahosted.org/fedora-infrastructure/browser/themes/wordpress-mu-t...
Ho provato ad installare il tema li presente, ma non funziona, probabilmente perchè è scritto per la versione mu, e noi usiamo quella normale (non avrebbe senso forse neanche usarla la mu nel nostro caso).
Di fatto una soluzione va trovata... sto cercando una buona base da modificare, e ce ne sarebbe uno che è estremamente personalizzabile, solo che richiede tempo. Possiamo fare una prova e vedete cosa ve ne pare.
Non son sicuro al 100% sia tutto qui...
ciao Luca _______________________________________________ it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
On 02/24/2010 08:20 AM, Alexjan Carraturo wrote:
Il 24 febbraio 2010 00.06, Luca Foppiano luca@foppiano.org ha scritto:
On 02/23/2010 11:35 PM, Alexjan Carraturo wrote:
Se ce lo avete, tiratelo fuori che si mette quello (dopo opportuna modifica, era un attimo castrante quello). Però come grafica è sicuramente meglio di quello che c'è ora.
https://fedorahosted.org/fedora-infrastructure/browser/themes/wordpress-mu-t...
Ho provato ad installare il tema li presente, ma non funziona, probabilmente perchè è scritto per la versione mu, e noi usiamo quella normale (non avrebbe senso forse neanche usarla la mu nel nostro caso).
Di fatto una soluzione va trovata... sto cercando una buona base da modificare, e ce ne sarebbe uno che è estremamente personalizzabile, solo che richiede tempo. Possiamo fare una prova e vedete cosa ve ne pare.
credo che serva solo una parte di quel tema.. per ora lasciamo perdere il tema, lo possiamo aggiungere in seguito...nel frattempo mi informo meglio..
ciao Luca
2010/2/23 Alexjan Carraturo axjslack@gmail.com:
Per quanto riguarda gli Ad fanno parte della versione temporanea dovuta allo script di installazione del hosting, ma vedremo di risolvere per la versione definitiva.
Ma hai preso uno dei piani a pagamento su
http://www.truefreehost.com/paidhosting.html ?
Se no, è possibile che gli Ad non si possano rimuovere
Il 24 febbraio 2010 09.25, Gianluca Sforna giallu@gmail.com ha scritto:
2010/2/23 Alexjan Carraturo axjslack@gmail.com:
Per quanto riguarda gli Ad fanno parte della versione temporanea dovuta allo script di installazione del hosting, ma vedremo di risolvere per la versione definitiva.
Ma hai preso uno dei piani a pagamento su
http://www.truefreehost.com/paidhosting.html ?
Se no, è possibile che gli Ad non si possano rimuovere
Premesso che non costerebbero neanche tanto, per il momento mi serviva una spazio condiviso dove fare dei test e dove sviluppare una soluzione stabile.
Appena saremo pronti alla versione definitiva potremmo o trovare uno spazio web sostitutivo, o fare l'upgrade dell'account.
Intanto sto personalizzando il tema nuovo che è veramente personalizzabile...
-- Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com http://www.linkedin.com/in/gianlucasforna _______________________________________________ it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
On 23/02/2010 21:25, Alexjan Carraturo wrote:
Certo, ti sei espresso con una gentilezza paragonabile ad un calcio nei coglioni, ma le tue critiche non sono infondate.
ciao, purtroppo ho scritto in lista in orario d'ufficio, come ora, e dilungarmi non mi era possibile.
Brusco probabilmente lo son stato, l'uso di gergo "da bar" invece non mi appartiene in contesti pubblici ... cmq se ti ho urtato me ne scuso.
Per il tema (e quindi la conseguente intestazione) cerchiamo proposte.
Il problema "del tema" è che bisogna capire quali "oggetti" visualizzare {1} e dove.
Questo tema mi sembra carino: http://stocktradingonline.net/wordpress-theme-function/ e "istituzionale" però andrebbe rivisto a livello di CSS per la paletta dei colori, che dovrebbe rispecchiare quella corrente in Fedora.
Per quanto riguarda gli Ad fanno parte della versione temporanea dovuta allo script di installazione del hosting, ma vedremo di risolvere per la versione definitiva.
Ne ero conscio, volevo far solo presente che - a mio sindacabile parere - non vanno bene sul sito *istituzionalizzato*
Abbiam fatto pace ? Nicola
{1} - alla fine dalle email passate in lista NON ho capito se la parte sito voglia essere un "blog", un blog + un aggregatore dei post con tag "fedora" dei blog dei partecipanti alla comunità o altro ... non ho letto i resonti delle chat su IRC che ora come ora non posso seguire "live".
Il 24 febbraio 2010 09.42, kOoLiNuS suser.koolinus@gmail.com ha scritto:
On 23/02/2010 21:25, Alexjan Carraturo wrote:
Certo, ti sei espresso con una gentilezza paragonabile ad un calcio nei coglioni, ma le tue critiche non sono infondate.
ciao, purtroppo ho scritto in lista in orario d'ufficio, come ora, e dilungarmi non mi era possibile.
Potevi attendere di avere più tempo, non c'è il timer per la risposta più veloce.
Brusco probabilmente lo son stato, l'uso di gergo "da bar" invece non mi appartiene in contesti pubblici ... cmq se ti ho urtato me ne scuso.
Si mi ero riproposto di utilizzare un liguaggio più "aulico", ma alla bisogna va bene anche quello da bar. Per le scuse non c'è bisogno.
Per il tema (e quindi la conseguente intestazione) cerchiamo proposte.
Il problema "del tema" è che bisogna capire quali "oggetti" visualizzare {1} e dove.
Questo tema mi sembra carino: http://stocktradingonline.net/wordpress-theme-function/ e "istituzionale" però andrebbe rivisto a livello di CSS per la paletta dei colori, che dovrebbe rispecchiare quella corrente in Fedora.
Lo vedo un po' troppo istituzionale, però se piace a me sta bene. Per quando pensi di farci vedere le release con le tue modifiche (anche indicativamente)?
Per quanto riguarda gli Ad fanno parte della versione temporanea dovuta allo script di installazione del hosting, ma vedremo di risolvere per la versione definitiva.
Ne ero conscio, volevo far solo presente che - a mio sindacabile parere
- non vanno bene sul sito *istituzionalizzato*
Abbiam fatto pace ? Nicola
Si, si, ma eravamo apposto anche da prima... ho risposto a tono, ma non ce l'avevo con te.
{1} - alla fine dalle email passate in lista NON ho capito se la parte sito voglia essere un "blog", un blog + un aggregatore dei post con tag "fedora" dei blog dei partecipanti alla comunità o altro ... non ho letto i resonti delle chat su IRC che ora come ora non posso seguire "live".
La seconda che hai detto, a parte il problema dei tag.
Alex.
On 02/24/2010 10:16 AM, Alexjan Carraturo wrote:
[snip]
Lo vedo un po' troppo istituzionale, però se piace a me sta bene. Per quando pensi di farci vedere le release con le tue modifiche (anche indicativamente)?
so che mi sto ripetendo ma per il tema non perderei altro tempo, credo sia mandatorio usare quello ufficiale.
Devo capire come estrarre il tema per il singolo wordpress poi il gioco è fatto. Mi sembra un ottimo modo per contribuire a vantaggio di entrambi (noi e fedoraproject.org)
ciao luca
so che mi sto ripetendo ma per il tema non perderei altro tempo, credo sia mandatorio usare quello ufficiale.
Devo capire come estrarre il tema per il singolo wordpress poi il gioco è fatto. Mi sembra un ottimo modo per contribuire a vantaggio di entrambi (noi e fedoraproject.org)
mi era sfuggito questo passaggio... in effetti è vero meglio usare quello ufficiale se possibile...
Il 24 febbraio 2010 14.33, Fabrizio Lapiello fabrizio.lapiello@gmail.com ha scritto:
so che mi sto ripetendo ma per il tema non perderei altro tempo, credo sia mandatorio usare quello ufficiale.
Devo capire come estrarre il tema per il singolo wordpress poi il gioco è fatto. Mi sembra un ottimo modo per contribuire a vantaggio di entrambi (noi e fedoraproject.org)
mi era sfuggito questo passaggio... in effetti è vero meglio usare quello ufficiale se possibile...
Volentieri, se mi fate capire come.... quello MU che mi hai passato non va. Io i temi WP li so a malapena modificare per i piccoli dettagli, ma rifarlo ex-novo (o estrarlo da un altro) va ben oltre la mia competenza.
-- Fabrizio Lapiello IT Engineering Student http://lapiello.com
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
Il 24/02/10 16.10, Alexjan Carraturo ha scritto:
Volentieri, se mi fate capire come.... quello MU che mi hai passato non va. Io i temi WP li so a malapena modificare per i piccoli dettagli, ma rifarlo ex-novo (o estrarlo da un altro) va ben oltre la mia competenza.
ho trovato questo http://codex.wordpress.org/Theme_Development, la guida ufficiale... ho letto molto velocemente il tutto non mi sembra proprio complicato... (il mio problema è php sinceramente, c'ho lavorato pochissimo)... magari si può provare nel caso ci sono problemi con il tema fedora.
Il 24 febbraio 2010 16.55, Fabrizio Lapiello fabrizio.lapiello@gmail.com ha scritto:
Il 24/02/10 16.10, Alexjan Carraturo ha scritto:
Volentieri, se mi fate capire come.... quello MU che mi hai passato non va. Io i temi WP li so a malapena modificare per i piccoli dettagli, ma rifarlo ex-novo (o estrarlo da un altro) va ben oltre la mia competenza.
ho trovato questo http://codex.wordpress.org/Theme_Development, la guida ufficiale... ho letto molto velocemente il tutto non mi sembra proprio complicato... (il mio problema è php sinceramente, c'ho lavorato pochissimo)... magari si può provare nel caso ci sono problemi con il tema fedora.
Ok, buon lavoro a chiunque si vorra cimentare nell'ardua manovra. Io non conto di poter modificare neanche due righe al tema.
-- Fabrizio Lapiello IT Engineering Student http://lapiello.com
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
2010/2/24 kOoLiNuS suser.koolinus@gmail.com:
{1} - alla fine dalle email passate in lista NON ho capito se la parte sito voglia essere un "blog", un blog + un aggregatore dei post con tag "fedora" dei blog dei partecipanti alla comunità o altro ... non ho letto i resonti delle chat su IRC che ora come ora non posso seguire "live".
Io grosso modo ho seguito la vicenda, ma (sarà l'età che avanza) non ho ancora capito perchè stiamo cercando di installare un wordpress tutto nostro su un server tutto nostro quando il team della infrastruttura di Fedora ha già entrambe le cose pronte tanto che Luca ha potuto attivarlo [1] in breve (issimo?) tempo quando è servito per pubblicizzare Cerea.
Per inciso, ho visto la mail di Luca [2] sulla infrastructure list che nominava il "subplanet" italy: se siamo interessati ad averlo operativo mi offro di gestire la "pratica" per la attivazione
Ciao
G.
[1] http://blogs.fedoraproject.org/wp/italy
[2] http://thread.gmane.org/gmane.linux.redhat.fedora.infrastructure/7230/focus=...
Il 24 febbraio 2010 10.31, Gianluca Sforna giallu@gmail.com ha scritto:
2010/2/24 kOoLiNuS suser.koolinus@gmail.com:
{1} - alla fine dalle email passate in lista NON ho capito se la parte sito voglia essere un "blog", un blog + un aggregatore dei post con tag "fedora" dei blog dei partecipanti alla comunità o altro ... non ho letto i resonti delle chat su IRC che ora come ora non posso seguire "live".
Io grosso modo ho seguito la vicenda, ma (sarà l'età che avanza) non ho ancora capito perchè stiamo cercando di installare un wordpress tutto nostro su un server tutto nostro quando il team della infrastruttura di Fedora ha già entrambe le cose pronte tanto che Luca ha potuto attivarlo [1] in breve (issimo?) tempo quando è servito per pubblicizzare Cerea.
Perchè l'account offerto dal wp-mu fedora è estremamente limitato negli spazi, non è personalizzabile, non è possibile aggiunge plug-in, insomma, rimarrebbe un blog -ino-ino-ino, a mio avviso insufficente allo scopo.
Per inciso, ho visto la mail di Luca [2] sulla infrastructure list che nominava il "subplanet" italy: se siamo interessati ad averlo operativo mi offro di gestire la "pratica" per la attivazione
Ciao
Ma anche in quel caso avremmo solo il planet.... se ricordate le mail, l'idea era di fare qualcosa di più grande, e di meno frammentario.
L'idea era di fare qualcosa a più ampio respiro. Certo che se si vuole "accontentare" vanno bene anche le soluzioni che hai proposto.
Ognuno la vede come vuole.
Alex.
Salve a tutti, prima di tutto complimenti ad Alex per l'impegno, di sicuro non è un'attività facile da portare avanti, posso capire in quanto mi sono occupato anche io tempo fà di un grosso portale quando ero msp lead per ms. Volevo lasciare qualche feedback in merito alla questione sito... l'idea dell'aggregatore mi piace in quanto così non si obbliga nessuno a scrivere direttamente per il sito e, nessuno deve crearsi (ma c'è il mu quindi, no problem) un nuovo blog (salvo chi non ce l'ha), quindi +1 per questa idea. Per chi citava il Mu non credo che sia il caso in quanto già ne abbiamo uno ed è quello sull'infrastruttura fedora che Luca ha prontamente creato per sponsorizzare Cerea, tutti o quasi abbiamo un account li... Sono d'accordo con chi parlava di rimuovere qualsiasi tipo di pubblicità che non riguardi fedora o cmq redhat, siamo la comunità ufficiale e dobbiamo esternare un'immagine pulita del mondo fedora, quanto più "professionale" possibile. Come ultimo argomento vorrei parlare del tema, allora... mmm perchè usare un tema già fatto? per esperienza personale (non diretta su wordpress) è sempre molto più comodo (e forse veloce) iniziare da zero che modificare cose scritte da altri (magari male), io sono disponibile a creare una base in xhtml + css (e magari anche un pò di jquery sparso se siete d'accordo) da presentarvi (potrei lavorarci in questi giorni e presentare una bozza per metà settimana prossima massimo). Se nessuno è contrario e poi qualcuno è disponibile ad implementare il necessario per convertire la base in un tema wordpress... io procederei.... Ricordo comunque che ci sono delle regole sull'utilizzo dei loghi fedora e delle colorazioni in generale (le ho lette sul wiki qualche tempo fà) quindi dobbiamo essere molto rigorosi in questo senso... Approfitto per dire un mio personale parere... non vedo molto lavoro di squadra in generale, vedo che si perde molto tempo a rispondere alle mail e a "fare questioni inutili" dove spesso la soluzione è banale, siamo tutti dei professionisti del settore e credo che arrivare ad una scelta seria e concreta non sia difficile, cerchiamo di venirci un pò in contro tutti per creare questo sito, credo che Alex ce la stia mettendo tutta ma gli serve una mano (non credo che possa fare tutto da solo), con questo non voglio scatenare un'inutile polemica solo farvi riflettere (se qualcuno vuole dirmi qualcosa in merito lo prego di non scrivere in lista)...
Grazie per l'attenzione e scusatemi se mi sono dilungato troppo su questioni non propiamente riguardanti il sito,
Fabri
2010/2/24 Alexjan Carraturo axjslack@gmail.com:
Perchè l'account offerto dal wp-mu fedora è estremamente limitato negli spazi,
Se ti riferisci ai 15Mb che risultano dall'interfaccia di amministrazione, ho buoni motivi per ritenere che una volta vicini alla quota basti chiedere per avere più spazio
non è personalizzabile,
A cosa ti riferisci, al tema?
non è possibile aggiunge plug-in,
Siamo sicuri di questo?
Ma anche in quel caso avremmo solo il planet.... se ricordate le mail, l'idea era di fare qualcosa di più grande, e di meno frammentario.
L'idea era di fare qualcosa a più ampio respiro. Certo che se si vuole "accontentare" vanno bene anche le soluzioni che hai proposto.
Ma il piano complessivo l'abbiamo documentato da qualche parte? Avendolo sotto mano forse la smetterei di dare suggerimenti non coerenti con quanto "approvato"...
On 02/25/2010 09:21 AM, Gianluca Sforna wrote:
[...]
non è personalizzabile,
A cosa ti riferisci, al tema?
non è possibile aggiunge plug-in,
Siamo sicuri di questo?
Si, ma in parte...nel senso che i plugin si possono aggiungere ma 1) devono essere pacchettizzati, 2) devono essere approvati
In generale il sito dei blogs di fedora non è ancora stato ufficializzato perché non è ancora terminato...è ancora in fase di sviluppo
Ma anche in quel caso avremmo solo il planet.... se ricordate le mail, l'idea era di fare qualcosa di più grande, e di meno frammentario.
L'idea era di fare qualcosa a più ampio respiro. Certo che se si vuole "accontentare" vanno bene anche le soluzioni che hai proposto.
Ma il piano complessivo l'abbiamo documentato da qualche parte? Avendolo sotto mano forse la smetterei di dare suggerimenti non coerenti con quanto "approvato"...
ho aperto la pagina...
https://fedoraproject.org/wiki/Ambassadors/IT/WebSiteStatus
ma è vuota...
Luca
2010/2/25 Luca Foppiano luca@foppiano.org:
On 02/25/2010 09:21 AM, Gianluca Sforna wrote:
[...]
non è personalizzabile,
A cosa ti riferisci, al tema?
non è possibile aggiunge plug-in,
Siamo sicuri di questo?
Si, ma in parte...nel senso che i plugin si possono aggiungere ma 1) devono essere pacchettizzati, 2) devono essere approvati
In generale il sito dei blogs di fedora non è ancora stato ufficializzato perché non è ancora terminato...è ancora in fase di sviluppo
Grazie Luca per il riassunto.
Personalmente penso che il modo più coerente (intendo coerente con lo spirito e la missione del progetto Fedora) di portare avanti questo lavoro sia quello di collaborare con il team infrastruttura e website in modo da completare quello che è stato fatto ad aggiungere quello che ancora manca.
Non credo che le esigenze del team italiano siano troppo diverse da, che so, quello francese o brasiliano; se potessimo aiutare a formare un nucleo di applicazioni web a disposizione dei team locali per la promozione e l'aggregazione dei contenuti localizzati tutto il progetto Fedora ne andrebbe a beneficiare.
Per iniziare, sappiamo già quali plugin ci servono?
ho aperto la pagina...
https://fedoraproject.org/wiki/Ambassadors/IT/WebSiteStatus
ma è vuota...
:S
Il 26 febbraio 2010 10.23, Gianluca Sforna giallu@gmail.com ha scritto:
Personalmente penso che il modo più coerente (intendo coerente con lo spirito e la missione del progetto Fedora) di portare avanti questo lavoro sia quello di collaborare con il team infrastruttura e website in modo da completare quello che è stato fatto ad aggiungere quello che ancora manca.
Non credo che le esigenze del team italiano siano troppo diverse da, che so, quello francese o brasiliano; se potessimo aiutare a formare un nucleo di applicazioni web a disposizione dei team locali per la promozione e l'aggregazione dei contenuti localizzati tutto il progetto Fedora ne andrebbe a beneficiare.
Appoggio pienamente queste linee guida
it-users@lists.fedoraproject.org