Ciao a tutti, scusatemi ma sono stato un po' - troppo - assente nell'ultimo periodo e non sono ancora riuscito ad aggiornarmi su tutte le mail e i meeting. Invio questa mail per capire perché non si parla più del nostro sito web e perché nessuno stia utilizzando anche per test l'istanza di elgg che abbiamo tirato su con "tanta fatica"?! Dato che ormai è su e, abbiamo abbondantemente capito che è una piattaforma che funziona perchè non utilizzarla? ...anche solo per condividere esperienze o piccole info con gli utenti... Saluti
-- Fabrizio Lapiello IT Engineering Student Web: www.lapiello.com
Il 03/11/10 13.09, Fabrizio Lapiello ha scritto:
Ciao a tutti, scusatemi ma sono stato un po' - troppo - assente nell'ultimo periodo e non sono ancora riuscito ad aggiornarmi su tutte le mail e i meeting.
Penso che il LinuxDay abbia assorbito le energie di molti ...
Penso che il silenzio di questi giorni sia anche relativo a questo, anche se tra report e commenti sulla Fedora 14 dovrebbero ravvivare il panorama.
Invio questa mail per capire perch� non si parla pi� del nostro sito web e perch� nessuno stia utilizzando anche per test l'istanza di elgg che abbiamo tirato su con "tanta fatica"?!
...
Dato che ormai � su e, abbiamo abbondantemente capito che � una piattaforma che funziona perch� non utilizzarla? ...anche solo per condividere esperienze o piccole info con gli utenti...
A mio PERSONALISSIMO parere questo ELGG non si presenta bene, è ostico da apprendere e probabilemente NON è la via giusta per farci fare massa.
Io ho i miei blog su servizi diversi, Giallu su Blogspot, Amontag, Alexjan, Luca e Gianluca Varisco altrove. "Pretendere" si passi tutti su ELGG mi pare irreale.
Direi che è stato un bellissimo esperimento, e ti lodo per l'impegno che ci hai messo ... ma mi pare si regga solo attorno al tuo sforzo e cosi' come è ora ha le gambe troppo corte.
Per non fare il "demolitore" ma proporre qualcosa, uno spunto, un'ispirazione, volevo sottoporre l'esperimento di Blogosfere: http://blogosfere.it/ recentemente rinnovato. L'accento lo porrei su come le varie sezioni e argomenti trattati sono tutti facilmente raggiungibili, pur avendo in evidenza le ultime news. Prima e non semplice pecca della home di ELGG ora implementata "da noi".
Il 04 novembre 2010 11:11, nicola losito .:kOoLiNuS:. koolinus.ml@gmail.com ha scritto:
Il 03/11/10 13.09, Fabrizio Lapiello ha scritto:
Ciao a tutti, scusatemi ma sono stato un po' - troppo - assente nell'ultimo periodo e non sono ancora riuscito ad aggiornarmi su tutte le mail e i meeting.
Penso che il LinuxDay abbia assorbito le energie di molti ...
Penso che il silenzio di questi giorni sia anche relativo a questo, anche se tra report e commenti sulla Fedora 14 dovrebbero ravvivare il panorama.
perchè non riportarle anche su elgg come ho fatto io?
Invio questa mail per capire perch� non si parla pi� del nostro sito web e perch� nessuno stia utilizzando anche per test l'istanza di elgg che abbiamo tirato su con "tanta fatica"?!
...
Dato che ormai � su e, abbiamo abbondantemente capito che � una piattaforma che funziona perch� non utilizzarla? ...anche solo per condividere esperienze o piccole info con gli utenti...
A mio PERSONALISSIMO parere questo ELGG non si presenta bene, è ostico da apprendere e probabilemente NON è la via giusta per farci fare massa.
Io ho i miei blog su servizi diversi, Giallu su Blogspot, Amontag, Alexjan, Luca e Gianluca Varisco altrove. "Pretendere" si passi tutti su ELGG mi pare irreale.
nessuno ha mai chiesto di passare ad elgg abbandonando i propri "servizi", siete solo stati invitati ad utilizzarlo come fate con fb o twitter.
Direi che è stato un bellissimo esperimento, e ti lodo per l'impegno che ci hai messo ... ma mi pare si regga solo attorno al tuo sforzo e cosi' come è ora ha le gambe troppo corte.
se questo è il pensiero comune - a prescindere dal fatto che questo progetto l'ho stavo portando avanti io - credo che non sia il caso di rimanere in un gruppo come questo, congelato da mesi senza iniziative e spirito di gruppo.
Per non fare il "demolitore" ma proporre qualcosa, uno spunto, un'ispirazione, volevo sottoporre l'esperimento di Blogosfere: http://blogosfere.it/ recentemente rinnovato. L'accento lo porrei su come le varie sezioni e argomenti trattati sono tutti facilmente raggiungibili, pur avendo in evidenza le ultime news. Prima e non semplice pecca della home di ELGG ora implementata "da noi".
"da noi" è stata solo aggiunta la sezione degli eventi... che update!! in ogni caso se non stà bene elgg sicuramente si può cambiare, ma non è tanto carino dopo mesi dire, si è stato un bell'esperimento adesso possiamo anche passare ad altro...
-- .~. .:. kOoLiNuS - Nicola Losito .:. /v\ // \ /( )\ http://www.claimid.com/koolinus ^^ ^^ Linux Registered User #293182
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
Il 04/11/10 12.52, Fabrizio Lapiello ha scritto:
Penso che il silenzio di questi giorni sia anche relativo a questo, anche se tra report e commenti sulla Fedora 14 dovrebbero ravvivare il panorama.
perchè non riportarle anche su elgg come ho fatto io?
Perchè magari le persone che han voglia di racconarsi l'han già fatto nei propri spazi, e duplicare l'intervento non gli pare utile, comodo, facile, scegli te cosa ...
Dato che ormai � su e, abbiamo abbondantemente capito che � una piattaforma che funziona perch� non utilizzarla? ...anche solo per condividere esperienze o piccole info con gli utenti...
A mio PERSONALISSIMO parere questo ELGG non si presenta bene, è ostico da apprendere e probabilemente NON è la via giusta per farci fare massa.
Io ho i miei blog su servizi diversi, Giallu su Blogspot, Amontag, Alexjan, Luca e Gianluca Varisco altrove. "Pretendere" si passi tutti su ELGG mi pare irreale.
nessuno ha mai chiesto di passare ad elgg abbandonando i propri "servizi", siete solo stati invitati ad utilizzarlo come fate con fb o twitter.
Evidentemente l'uso di ELGG non è così proficuo, divertente, dilettevole, ritenuto utile, scegli te cosa rispetto all'utilizzo dei due social network da te proposti.
{a seguire piccola mail di riflessione}
Direi che è stato un bellissimo esperimento, e ti lodo per l'impegno che ci hai messo ... ma mi pare si regga solo attorno al tuo sforzo e cosi' come è ora ha le gambe troppo corte.
se questo è il pensiero comune - a prescindere dal fatto che questo progetto l'ho stavo portando avanti io - credo che non sia il caso di rimanere in un gruppo come questo, congelato da mesi senza iniziative e spirito di gruppo.
Quello riportato sopra è il MIO sentire ... perché altre persone non abbiano sposato ELGG è a me ignoto ... Sta di fatto che così come ora si presenta ci sono diversi problemi e la base d'utenti è "ridicola" visto lo strumento e le potenzialità ...
in ogni caso se non stà bene elgg sicuramente si può cambiare, ma non è tanto carino dopo mesi dire, si è stato un bell'esperimento adesso possiamo anche passare ad altro...
Il motto release ofter, release early contempla l'errore. Non si tratta di essere carini, ma di prendere atto che ai frequentatori di questa mailing list lo strumento ELGG non piace / interessa. Non c'è nulla di personale in questo, mentre a me pare che tu l'abbia presa sul personale leggendo le righe qua sopra.
Alle mie osservazioni sulla "raggiungibilità" delle notizie e degli utenti di ELGG, invece, non mi hai risposto.
Il 04 novembre 2010 15:27, nicola losito .:kOoLiNuS:. koolinus.ml@gmail.com ha scritto:
Il 04/11/10 12.52, Fabrizio Lapiello ha scritto:
Penso che il silenzio di questi giorni sia anche relativo a questo, anche se tra report e commenti sulla Fedora 14 dovrebbero ravvivare il panorama.
perchè non riportarle anche su elgg come ho fatto io?
Perchè magari le persone che han voglia di racconarsi l'han già fatto nei propri spazi, e duplicare l'intervento non gli pare utile, comodo, facile, scegli te cosa ...
ok, anche se ci sarebbe tanto da parlare a proposito.
Dato che ormai � su e, abbiamo abbondantemente capito che � una piattaforma che funziona perch� non utilizzarla? ...anche solo per condividere esperienze o piccole info con gli utenti...
A mio PERSONALISSIMO parere questo ELGG non si presenta bene, è ostico da apprendere e probabilemente NON è la via giusta per farci fare massa.
Io ho i miei blog su servizi diversi, Giallu su Blogspot, Amontag, Alexjan, Luca e Gianluca Varisco altrove. "Pretendere" si passi tutti su ELGG mi pare irreale.
nessuno ha mai chiesto di passare ad elgg abbandonando i propri "servizi", siete solo stati invitati ad utilizzarlo come fate con fb o twitter.
Evidentemente l'uso di ELGG non è così proficuo, divertente, dilettevole, ritenuto utile, scegli te cosa rispetto all'utilizzo dei due social network da te proposti.
ok anche qui.
{a seguire piccola mail di riflessione}
Direi che è stato un bellissimo esperimento, e ti lodo per l'impegno che ci hai messo ... ma mi pare si regga solo attorno al tuo sforzo e cosi' come è ora ha le gambe troppo corte.
se questo è il pensiero comune - a prescindere dal fatto che questo progetto l'ho stavo portando avanti io - credo che non sia il caso di rimanere in un gruppo come questo, congelato da mesi senza iniziative e spirito di gruppo.
Quello riportato sopra è il MIO sentire ... perché altre persone non abbiano sposato ELGG è a me ignoto ... Sta di fatto che così come ora si presenta ci sono diversi problemi e la base d'utenti è "ridicola" visto lo strumento e le potenzialità ...
questo è un altro discorso, i problemi si risolvono.
in ogni caso se non stà bene elgg sicuramente si può cambiare, ma non è tanto carino dopo mesi dire, si è stato un bell'esperimento adesso possiamo anche passare ad altro...
Il motto release ofter, release early contempla l'errore. Non si tratta di essere carini, ma di prendere atto che ai frequentatori di questa mailing list lo strumento ELGG non piace / interessa. Non c'è nulla di personale in questo, mentre a me pare che tu l'abbia presa sul personale leggendo le righe qua sopra.
a prescindere dal motto che può piacere o meno credo che a questo gruppo non interessino i cambiamenti e le innovazioni. L'ho presa sul personale solo perchè c'ho investito del tempo e ci credevo sul serio in un bel portale per la nostra comunità e, mi sembrava che più o meno interessasse tutti avere un punto come elgg online, leggere "è stato un bell'esperimento" mi ha al quanto infastidito (dopo 2 mesi o più che la piattaforma è attiva ritorno a ripetere non è il caso... sarebbe stato più corretto dirlo dopo 10-20gg al massimo).
Alle mie osservazioni sulla "raggiungibilità" delle notizie e degli utenti di ELGG, invece, non mi hai risposto.
Se parliamo di fruibilità dei contenuti, le tue osservazioni non sono proprio esatte in quanto i contenuti sono ben esposti sul portale (molto più evidenti/esposti dopo il login in dashboard e, nelle apposite sezioni) se poi vogliamo parlare di raggiungibilità c'è un ottimo sistema che genera friend url per i motori di ricerca, tutti i contenuti sono "friend" ai motori e ben indicizzati sia sul sito che sul web in generale...
-- nicola .:kOoLiNuS:. losito
http://www.koolinus.net http://claimid.com/koolinus
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
-- - Nascondi testo citato - Fabrizio Lapiello IT Engineering Student Web: www.lapiello.com
Il 03/11/2010 13:09, Fabrizio Lapiello ha scritto:
Ciao a tutti, scusatemi ma sono stato un po' - troppo - assente nell'ultimo periodo e non sono ancora riuscito ad aggiornarmi su tutte le mail e i meeting. Invio questa mail per capire perché non si parla più del nostro sito web e perché nessuno stia utilizzando anche per test l'istanza di elgg che abbiamo tirato su con "tanta fatica"?! Dato che ormai è su e, abbiamo abbondantemente capito che è una piattaforma che funziona perchè non utilizzarla? ...anche solo per condividere esperienze o piccole info con gli utenti... Saluti
La mia esperienza con ELGG non è proprio esaltante mi aspettavo da utente qualcosa più simile ad un facebook che altro. Può darsi che dipenda da come lo uso io o dal numero di friends... non so. Forse ero troppo carico di aspettative. Non importa.
Resta NECESSARIO, dal mio punto di vista, per lo meno che vengano linkati su ELGG i post che nascono su piattaforme di blogging o social diversi. Capisco che se fosse in automatico sarebbe più utile e funzionale ma se per ora non fosse possibile almeno creare il bookmark da ELGG sul proprio sito non dovrebbe essere un gran lavoro in più. Allora ELGG potrebbe essere visto come aggregatore di queste notizie.
Forse lo strumento ELGG non è il più adatto? Se ne discuteva in un meeting e non ricordo più come è andato a finire al pari della discussione se aprire o meno una collaborazione con fol. La seconda penso sia finita nel dimenticatoio (oppure è stata trasferita sulla ml degli ambassador non saprei). In ogni caso a Fabrizio va riconosciuto il merito dell'iniziativa e sopratutto da parte della comunità una risposta su continuare l'uso oppure no.
Francesco (zerodev)
Il giorno mer, 03/11/2010 alle 13.09 +0100, Fabrizio Lapiello ha scritto:
Dato che ormai è su e, abbiamo abbondantemente capito che è una piattaforma che funziona perchè non utilizzarla?
Io sto provando in questi giorni ad utilizzarla, ci sto caricando dentro l'esperienza del Linux Day di Ivrea, e mi pare sia un buon posto per caricarci contenuti, eventi, esperienze, ecc.
Certo non posso promettere che lo farò per sempre (a utilizzarla), magari lo faccio ora e poi basta, oppure se prenderà piede continuerò ad utilizzare questa piattaforma. Ma è proprio questo il bello del mondo Linux: Libertà assoluta di fare quello che ti pare, nel completo rispetto degli altri.
Per quello che mi riguarda (IMHO) andava bene anche un semplice blog (WP 3 è fantastico), con gli iscritti che potevano essere amministratori, editori, pubblicatori, ecc. Ma quello ora c'e', e a me va bene anche così.
Certo NON lo utilizzerò come Social Network in quanto sono contrario ai SN: non mi interessa "Socializzare in Network", (se devo farlo lo faccio nella vita reale, ma questa è un altra storia mia personale) ma come un contenitore web, nel quale caricarci materiale Linux da rendere visibile a tutti e linkarli sui vari blog o ML che frequento.
Magari pensandola e comportandomi in questo modo mi sto sbagliando.
Ma in questo caso sono certo che mi correggerete, evidenziando gli eventuali errori commessi di lesa la libertà altrui o non rispetto di qualche regola a me sfuggita o mal interpretata.
Ora riprendo a caricare su ELGG le mie cosette sul Linux Day tramite la mia Fedora13, che nel week diverrà 14!
Grazie a tutti per la vostra disponibilità e in particolare a Fabrizio Lapiello, che con tanta dedizione ha predisposto questo contenitore.
Ciao.
it-users@lists.fedoraproject.org