E' finalmente uscita pochi minuti fa Fedora20 che coincide con il 10° anniversario della creazione del Fedora Project. La nuova release e' stata dedicata in ricordo di Seth Vidal, scomparso in luglio.
Ottimo stasera download ed installazione.
Daniele Nasuti Il 17/dic/2013 16:14 "luigi sabotti" luigi.sabotti@gmail.com ha scritto:
E' finalmente uscita pochi minuti fa Fedora20 che coincide con il 10° anniversario della creazione del Fedora Project. La nuova release e' stata dedicata in ricordo di Seth Vidal, scomparso in luglio.
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
Daniele Nasuti ha scritto / said the following il giorno/on 17/12/2013 16:52:
Ottimo stasera download ed installazione.
Daniele Nasuti
Il 17/dic/2013 16:14 "luigi sabotti" <luigi.sabotti@gmail.com mailto:luigi.sabotti@gmail.com> ha scritto:
E' finalmente uscita pochi minuti fa Fedora20 che coincide con il 10° anniversario della creazione del Fedora Project. La nuova release e' stata dedicata in ricordo di Seth Vidal, scomparso in luglio. _______________________________________________ it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org <mailto:it-users@lists.fedoraproject.org> https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
già installata con fedup: attenzione 1) non installa l'applicazione gnome-software (e non si trova più Software e l'updater) 2) se avete installato ufraw della 19 meglio disinstallarlo e poi reinstallarlo 3) l'audio di Skype è terribile, prima funzionava benissimo...
2013/12/17 antonio montagnani antonio.montagnani@alice.it:
- non installa l'applicazione gnome-software (e non si trova più Software e
l'updater)
Normale. Non avrai neanche maps e le altre applicazioni nuove. Conviene, una volta finito un:
yum groupinstall "GNOME Desktop"
- l'audio di Skype è terribile, prima funzionava benissimo...
Ormai non lo uso più, ma possibile ci sia (o ci sarà presto) una versione più recente di skype che risolve
Gianluca Sforna ha scritto / said the following il giorno/on 17/12/2013 21:56:
2013/12/17 antonio montagnani antonio.montagnani@alice.it:
- non installa l'applicazione gnome-software (e non si trova più Software e
l'updater)
Normale. Non avrai neanche maps e le altre applicazioni nuove. Conviene, una volta finito un:
yum groupinstall "GNOME Desktop"
ottengo questo errore perché (e altri) gnutls installato nella F19 sembra più aggiornato di quello previsto per la F20:
Errore: Pacchetto: gnutls-utils-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) Richiede: gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20 Installato: gnutls-3.1.17-2.fc19.i686 (@updates/19) gnutls(x86-32) = 3.1.17-2.fc19 Disponibile: gnutls-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20 Errore: Pacchetto: gnutls-dane-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) Richiede: gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20 Installato: gnutls-3.1.17-2.fc19.i686 (@updates/19) gnutls(x86-32) = 3.1.17-2.fc19 Disponibile: gnutls-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20 Si può provare ad usare --skip-broken per aggirare il problema ** Trovati 3 problemi pre-esistenti nel rpmdb, l'output di 'yum check' è: 1:libreoffice-core-4.1.3.2-12.fc19.i686 ha una dipendenza mancante di libboost_date_time-mt.so.1.53.0 1:libreoffice-pdfimport-4.1.3.2-12.fc19.i686 ha una dipendenza mancante di libpoppler.so.34 perl-Language-Expr-0.19-4.fc19.noarch ha una dipendenza mancante di perl(:MODULE_COMPAT_5.16.2)
- l'audio di Skype è terribile, prima funzionava benissimo...
Ormai non lo uso più, ma possibile ci sia (o ci sarà presto) una versione più recente di skype che risolve
per l'audio si risolve facilmente seguendo questo:
http://arunraghavan.net/2013/08/pulseaudio-4-0-and-skype/
2013/12/17 antonio montagnani antonio.montagnani@alice.it:
ottengo questo errore perché (e altri) gnutls installato nella F19 sembra più aggiornato di quello previsto per la F20:
Errore: Pacchetto: gnutls-utils-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) Richiede: gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20 Installato: gnutls-3.1.17-2.fc19.i686 (@updates/19) gnutls(x86-32) = 3.1.17-2.fc19 Disponibile: gnutls-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20
NACK, io ho: $ rpm -q gnutls-utils gnutls-utils-3.1.17-3.fc20.x86_64
yum clean metadata e riprova
Gianluca Sforna ha scritto / said the following il giorno/on 17/12/2013 22:25:
2013/12/17 antonio montagnani antonio.montagnani@alice.it:
ottengo questo errore perché (e altri) gnutls installato nella F19 sembra più aggiornato di quello previsto per la F20:
Errore: Pacchetto: gnutls-utils-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) Richiede: gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20 Installato: gnutls-3.1.17-2.fc19.i686 (@updates/19) gnutls(x86-32) = 3.1.17-2.fc19 Disponibile: gnutls-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20
NACK, io ho: $ rpm -q gnutls-utils gnutls-utils-3.1.17-3.fc20.x86_64
yum clean metadata e riprova
ottengo:
yum groupinstall "GNOME Desktop" Plugin abilitati:langpacks, refresh-packagekit Non ci sono file groups installati. Maybe run: yum groups mark convert
One of the configured repositories failed (Sconosciuto), and yum doesn't have enough cached data to continue. At this point the only safe thing yum can do is fail. There are a few ways to work "fix" this:
1. Contact the upstream for the repository and get them to fix the problem.
2. Reconfigure the baseurl/etc. for the repository, to point to a working upstream. This is most often useful if you are using a newer distribution release than is supported by the repository (and the packages for the previous distribution release still work).
3. Disable the repository, so yum won't use it by default. Yum will then just ignore the repository until you permanently enable it again or use --enablerepo for temporary usage:
yum-config-manager --disable <repoid>
4. Configure the failing repository to be skipped, if it is unavailable. Note that yum will try to contact the repo. when it runs most commands, so will have to try and fail each time (and thus. yum will be be much slower). If it is a very temporary problem though, this is often a nice compromise:
yum-config-manager --save --setopt=<repoid>.skip_if_unavailable=true
Cannot find a valid baseurl for repo: rpmfusion-free/20/i386
è sbagliato qualche settaggio nel repo??
Ci sono problemi con la nuova gestione dei gruppi di yum.
Se esegui come suggerito: # yum groups mark convert
Succede a volte questo: https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1043237
Non credo ci siano per ora soluzioni, non dev'essere ben chiaro cosa succede. Questo però a me ha sistemato le cose:
# yum-config-manager --save --setopt=group_command=compat
Ciao
Le mie impressioni sono: Gnome 3 nettamente migliorato ma rispetto a f19 non funziona più: a) la connessione bluetooth col telefono b) OpenVPN via NetworkManager.
Poi è sparita l'icona della rete quando il cavo è connesso, al suo posto appare l'aereoplanino (?), non ho ancora trovato come far visualizzare l'iconcina della rete al suo posto.
Cmq tutto sommato sono soddisfatto (il telefono lo collego per ora col cavo e per le iconcine ... aspetto)
Ciao
Il giorno mar, 17/12/2013 alle 23.26 +0100, antonio montagnani ha scritto:
Gianluca Sforna ha scritto / said the following il giorno/on 17/12/2013 22:25:
2013/12/17 antonio montagnani antonio.montagnani@alice.it:
ottengo questo errore perché (e altri) gnutls installato nella F19 sembra più aggiornato di quello previsto per la F20:
Errore: Pacchetto: gnutls-utils-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) Richiede: gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20 Installato: gnutls-3.1.17-2.fc19.i686 (@updates/19) gnutls(x86-32) = 3.1.17-2.fc19 Disponibile: gnutls-3.1.16-1.fc20.i686 (fedora) gnutls(x86-32) = 3.1.16-1.fc20
NACK, io ho: $ rpm -q gnutls-utils gnutls-utils-3.1.17-3.fc20.x86_64
yum clean metadata e riprova
ottengo:
yum groupinstall "GNOME Desktop" Plugin abilitati:langpacks, refresh-packagekit Non ci sono file groups installati. Maybe run: yum groups mark convert
One of the configured repositories failed (Sconosciuto), and yum doesn't have enough cached data to continue. At this point the only safe thing yum can do is fail. There are a few ways to work "fix" this:
1. Contact the upstream for the repository and get them to fix the
problem.
2. Reconfigure the baseurl/etc. for the repository, to point to a
working upstream. This is most often useful if you are using a newer distribution release than is supported by the repository (and the packages for the previous distribution release still work).
3. Disable the repository, so yum won't use it by default. Yum
will then just ignore the repository until you permanently enable it again or use --enablerepo for temporary usage:
yum-config-manager --disable <repoid> 4. Configure the failing repository to be skipped, if it is
unavailable. Note that yum will try to contact the repo. when it runs most commands, so will have to try and fail each time (and thus. yum will be be much slower). If it is a very temporary problem though, this is often a nice compromise:
yum-config-manager --save
--setopt=<repoid>.skip_if_unavailable=true
Cannot find a valid baseurl for repo: rpmfusion-free/20/i386
è sbagliato qualche settaggio nel repo??
2013/12/17 Dario Lesca d.lesca@solinos.it:
Gnome 3 nettamente migliorato ma rispetto a f19 non funziona più: a) la connessione bluetooth col telefono
Siamo i primi ad essere passati al BueZ 5. Ci vorrà un po' (spero non troppo) per sistemare tutte le cose.
Poi è sparita l'icona della rete quando il cavo è connesso, al suo posto appare l'aereoplanino (?), non ho ancora trovato come far visualizzare l'iconcina della rete al suo posto.
Non credo si possa. Si è deciso che se sei connesso via cavo non c'è bisogno dell'icona, ma non sei il solo a pensare che sia un "eccesso di zelo"
https://bugzilla.gnome.org/show_bug.cgi?id=708966
On Tue, Dec 17, 2013 at 11:26 PM, antonio montagnani antonio.montagnani@alice.it wrote:
Cannot find a valid baseurl for repo: rpmfusion-free/20/i386
è sbagliato qualche settaggio nel repo??
Sei anche un po' sfortunato eh :) ieri rpmfusion ha mandato l'update con i repo definitivi ma ancora non erano online nei mirror. Ora funziona correttamente.
L'altro problema con i gruppi è un bug noto, quello suggerito da Dario è un buon compromesso
Gianluca Sforna ha scritto / said the following il giorno/on 18/12/2013 08:47:
On Tue, Dec 17, 2013 at 11:26 PM, antonio montagnani antonio.montagnani@alice.it wrote:
Cannot find a valid baseurl for repo: rpmfusion-free/20/i386
è sbagliato qualche settaggio nel repo??
Sei anche un po' sfortunato eh :) ieri rpmfusion ha mandato l'update con i repo definitivi ma ancora non erano online nei mirror. Ora funziona correttamente.
L'altro problema con i gruppi è un bug noto, quello suggerito da Dario è un buon compromesso
infatti adesso è a posto. Invece su un desktop recentissimo fedup si è concluso senza errori al riavvio è apparsa l'opzione di System upgrade ma ha fatto un immediato reboot, l'opzione è scomparsa e sono di nuovo in F19. E' un pc Uefi :-)
Cosa suggerite??
antonio montagnani ha scritto / said the following il giorno/on 18/12/2013 09:07:
Gianluca Sforna ha scritto / said the following il giorno/on 18/12/2013 08:47:
On Tue, Dec 17, 2013 at 11:26 PM, antonio montagnani antonio.montagnani@alice.it wrote:
Cannot find a valid baseurl for repo: rpmfusion-free/20/i386
è sbagliato qualche settaggio nel repo??
Sei anche un po' sfortunato eh :) ieri rpmfusion ha mandato l'update con i repo definitivi ma ancora non erano online nei mirror. Ora funziona correttamente.
L'altro problema con i gruppi è un bug noto, quello suggerito da Dario è un buon compromesso
infatti adesso è a posto. Invece su un desktop recentissimo fedup si è concluso senza errori al riavvio è apparsa l'opzione di System upgrade ma ha fatto un immediato reboot, l'opzione è scomparsa e sono di nuovo in F19. E' un pc Uefi :-)
Cosa suggerite??
installando fedup 0.8 tutto a posto.
2013/12/18 Germano Massullo germano.massullo@gmail.com
Io sto avendo questo problema https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1044450
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
Come già detto questa mattina bisogna installare Fedup nella versione 0.8.
Saluti XXX Sabby
Germano Massullo ha scritto / said the following il giorno/on 18/12/2013 13:05:
Io sto avendo questo problema https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1044450
it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
rimuovi libreoffice e poiloreinstalli in F-20
it-users@lists.fedoraproject.org