ciao, ho creato un unovo thread perché il precedente stava diventando un troiaio puro :P
Ora come ora abbiamo piu o meno la certezza di avere 3 eventi, la fase successiva è capire come organizzare la serata. Personalmente ho qualche idea ma volevo confrontarmi con voi e sentire qualche parere.
Sicuramente ci sarà una o più macchine dedicate alla creazione automatica di chiavette USB con fedora 9 live. Recuperare cd e dvd per l'evento la vedo molto difficile, anche avendo le iso un giorno prima, difficilmente si trova qualcuno che stampi i cd in un solo giorno, però non so come viene organizzata la cosa..
Per quanto riguarda la parte "party" io pensavo a qualche litrazzo di birra e degli snack :P per rendere la serata (alcolica) conviviale e amichevole.
La questione gadgets? Si può fare richiesta o è più celere se troviamo qualcuno che le stampi e poi ci facciamo rimborsare? Se vale la seconda, entro domani sera cerco di avere almeno un contatto e le tempistiche.
Stessa cosa per i poster immagino...
Altro non mi viene in mente..
ciao Luca
PS: scusate se tiro ancora in ballo la storia dei gadgets e dei cd ma non ho ancora ben chiaro come procedere :)
On Mer, 30 Aprile 2008 1:40 am, Luca Foppiano wrote:
Per quanto riguarda la parte "party" io pensavo a qualche litrazzo di birra e degli snack :P per rendere la serata (alcolica) conviviale e amichevole.
Ottimo :-D
La questione gadgets? Si può fare richiesta o è più celere se troviamo qualcuno che le stampi e poi ci facciamo rimborsare? Se vale la seconda, entro domani sera cerco di avere almeno un contatto e le tempistiche.
Stessa cosa per i poster immagino...
In questo caso possiamo procurarci materiale anche per l'evento di Garlasco. Per il materiale pensavo a Cappellini,Magliette (polo?) e, perchè no, intimo da uomo/donna (tipo tanga)...che ne dite? Se serve posso chidere a mia Sorella che, titolare di un "discobar", spesso regala gadgets ai clienti. Eventualmete posso farmni fare un preventivo dal "tipografo" che lavora per mia sorella.
Ciao
On Wed, 2008-04-30 at 09:05 +0200, Andrea Modesto Rossi wrote:
In questo caso possiamo procurarci materiale anche per l'evento di Garlasco. Per il materiale pensavo a Cappellini,Magliette (polo?) e, perchè no, intimo da uomo/donna (tipo tanga)...che ne dite?
ehm, ok essere alternativi, ma io rimarrei sulle cose standard...visto che la spesa inizialmente è a carico nostro :) Anzi a dire il vero farei solo magliette, magari di più tipi...
Se serve posso chidere a mia Sorella che, titolare di un "discobar", spesso regala gadgets ai clienti. Eventualmete posso farmni fare un preventivo dal "tipografo" che lavora per mia sorella.
ok per il preventivo, faccio lo stesso io :)
ciao Luca
On Wed, 2008-04-30 at 09:45 +0200, Luca Foppiano wrote:
ehm, ok essere alternativi, ma io rimarrei sulle cose standard...visto che la spesa inizialmente è a carico nostro :) Anzi a dire il vero farei solo magliette, magari di più tipi...
ecco quelle standard:
http://fedoraproject.org/wiki/Artwork/T-Shirt
a me non dispiace la versione voice + freedom + infinity ;-)
Luca
On Wed, 2008-04-30 at 12:28 +0200, Luca Foppiano wrote:
On Wed, 2008-04-30 at 09:45 +0200, Luca Foppiano wrote:
ehm, ok essere alternativi, ma io rimarrei sulle cose standard...visto che la spesa inizialmente è a carico nostro :) Anzi a dire il vero farei solo magliette, magari di più tipi...
ecco quelle standard:
http://fedoraproject.org/wiki/Artwork/T-Shirt
a me non dispiace la versione voice + freedom + infinity ;-)
Qualche email non mi è ritornata...boh, riprendo da qui...
il preventivo arriva da una azienda di lodi (www.sogecoitalia.com), abbiamo scelto zone vicine perchè altrimenti non ci staremmo dentro come tempi con le spese di spedizione, quindi le andiamo a prendere noi di persona.
Il costo è di circa 350 euro per 120 magliette, stampate con due colori. Il logo di cui sopra è da tre quindi penso che dovremmo optare per qualche altro disegno.
il costo arriva da:
1.5€ per il neutro 0.38€ (stampa su un coolore) o 0.49€ (stampa su due colori) 0.13€ (imbustamento e piega) 36€ (1 Clichè) o 60€ (2 Clichè) IvA (20%)
facendo la somma considerando due colori e 1 Clichè viene fuori 350 euro, volendo si può fare anche con un solo colore e la spesa è circa di 335 euro...
io direi che abbiamo due giorni per decidere.
ciao Luca
facendo la somma considerando due colori e 1 Clichè viene fuori 350 euro, volendo si può fare anche con un solo colore e la spesa è circa di 335 euro...
io direi che abbiamo due giorni per decidere.
Quanto rimborsa Fedora? 100% (IVA inclusa)? Lo chiedo giusto per capire come e quanto possiamo fare ...
----- "Andrea Modesto Rossi" amrossi@linux.it wrote:
facendo la somma considerando due colori e 1 Clichè viene fuori
350
euro, volendo si può fare anche con un solo colore e la spesa è
circa di
335 euro...
io direi che abbiamo due giorni per decidere.
Quanto rimborsa Fedora? 100% (IVA inclusa)? Lo chiedo giusto per capire come e quanto possiamo fare ...
ciao a tutti,
credo che il rimborso debba essere "preventivamente approvato" dal famsco.
Quindi chiederei a Francesco (Ugolini) di inserire la richiesta di budget (genericamente 400 euro - 600 dollari) all'ordine del giorno del prossimo famsco.
L'unico problema che vedo e' la tempistica. Tempo fa con Max si era discusso sulle modalita' di approvazione e presentazione dei budget, e (se non sbaglio) il termine di presentazione della richiesta e' fissato entro il termine del trimestre precedente alla data dell'evento/spesa...
Quindi, per dirlo in altri termini, potremmo fare la richiesta di budget per il trimestre giugno/luglio/agosto, oppure (meglio ancora) per quello successivo, che comprende anche le date del linux day...
Io quindi proporrei di iniziare a definire una richiesta di budget da spendere in autunno (gadget, cd, usb pen, poster, etc..) e cercherei di "arrangiarmi" con i 100 dollari di release party per gli eventi "estivi" (magari facciamo "tanti", cosi' i 100 dollari si moltiplicano ;-)
ciao e a presto francesco
On Wed, 30 Apr 2008 01:40:44 +0200 Luca Foppiano luca@foppiano.org wrote:
Sicuramente ci sarà una o più macchine dedicate alla creazione automatica di chiavette USB con fedora 9 live. Recuperare cd e dvd per l'evento la vedo molto difficile, anche avendo le iso un giorno prima, difficilmente si trova qualcuno che stampi i cd in un solo giorno, però non so come viene organizzata la cosa..
Stavo pensando che le "più macchine" dedicate potrebbero servire anche per fornire KDE come opzione alternativa alla liveUSB con gnome... Lo script per creare le chiavette (si chiama kobold vero?) è in grado di "capire" a quale slot USB viene attaccata la chiavetta e magari copiarci sopra l'immagine corrispondente (in questo modo il pannello frontale del liveUSB creator potrebbe avere più "prese" USB: una per la live con GNOME, una con KDE e una con XFCE), oppure lo script (premetto che ancora non gli ho dato una occhiata e, a dire il vero, non so nemmeno dove reperirlo) aspetta che venga attaccata una generica chiavetta e copia sopra l'immagine specificata dalla CLI?
On Wed, 2008-04-30 at 14:13 +0200, Lorenzo Villani wrote:
Stavo pensando che le "più macchine" dedicate potrebbero servire anche per fornire KDE come opzione alternativa alla liveUSB con gnome... Lo script per creare le chiavette (si chiama kobold vero?) è in grado di "capire" a quale slot USB viene attaccata la chiavetta e magari copiarci sopra l'immagine corrispondente (in questo modo il pannello frontale del liveUSB creator potrebbe avere più "prese" USB: una per la live con GNOME, una con KDE e una con XFCE), oppure lo script (premetto che ancora non gli ho dato una occhiata e, a dire il vero, non so nemmeno dove reperirlo) aspetta che venga attaccata una generica chiavetta e copia sopra l'immagine specificata dalla CLI?
la seconda... cmq l'idea di più macchine con iso aventi DE diversi è ottima: +1! ;)
Luca
On Wed, 30 Apr 2008 14:18:34 +0200 Luca Foppiano luca@foppiano.org wrote:
[cut] la seconda... cmq l'idea di più macchine con iso aventi DE diversi è ottima: +1! ;)
Certo che se mi riuscisse di modificare lo script in modo che possa capire in quale slot è stata attaccata la chiavetta non sarebbe male. Però se non sbaglio lo script è scritto in python ( :| ) e poi non conosco i meccanismi con cui funziona libusb (e se ci sono dei binding). Potrei anche provare a guardare ma in questo periodo fra studio, SoC, e corsi vari (uno a caso: fotografia) sono decisamente incasinato.
PS: dove posso reperire lo script (kobold?)
On Wed, 2008-04-30 at 14:39 +0200, Lorenzo Villani wrote:
Certo che se mi riuscisse di modificare lo script in modo che possa capire in quale slot è stata attaccata la chiavetta non sarebbe male. Però se non sbaglio lo script è scritto in python ( :| ) e poi non conosco i meccanismi con cui funziona libusb (e se ci sono dei binding). Potrei anche provare a guardare ma in questo periodo fra studio, SoC, e corsi vari (uno a caso: fotografia) sono decisamente incasinato.
in caso senti mcastellini e chiedi a lui ;-)
PS: dove posso reperire lo script (kobold?)
http://trac2.assembla.com/kobold-project
Luca
it-users@lists.fedoraproject.org