Sono arrivato a decidermi di arriavare ad usare linux all'inizio diciamo di quella che eufemisticamente viene definita la seconda giovinezza... Ho installato ubuntu, come molti new user.... e poi senza una ragione precisa dettata da argomentazioni tecniche ho voluto abbandonare Ubuntu xchè.... a me le mode non sono mai piaciute...( E poi se voglio un interfaccia Mac uso il mac!!!) Ho installato sul vecchio portatile Debian 5 (lenny) come unico SO.. poi sul pc ho installato in dual boot fedora 13.... E grazie all'aiuto del forun di fedoraonline ho reinstallato F14 e adesso lo uso normalmente ... Anche se non sono riuscito a stampare con la laser... Diciamo che sono pronto a tempestare la lista di domande... Insomma sto iniziando camminare .... Grazie Maurizio-Elios55 Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND
maurizio.milanese@gmail.com ha scritto / said the following il giorno/on 09/12/2010 22:08:
Sono arrivato a decidermi di arriavare ad usare linux all'inizio diciamo di quella che eufemisticamente viene definita la seconda giovinezza... Ho installato ubuntu, come molti new user.... e poi senza una ragione precisa dettata da argomentazioni tecniche ho voluto abbandonare Ubuntu xchè.... a me le mode non sono mai piaciute...( E poi se voglio un interfaccia Mac uso il mac!!!) Ho installato sul vecchio portatile Debian 5 (lenny) come unico SO.. poi sul pc ho installato in dual boot fedora 13.... E grazie all'aiuto del forun di fedoraonline ho reinstallato F14 e adesso lo uso normalmente ... Anche se non sono riuscito a stampare con la laser... Diciamo che sono pronto a tempestare la lista di domande... Insomma sto iniziando camminare .... Grazie Maurizio-Elios55 Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND _______________________________________________ it-users mailing list it-users@lists.fedoraproject.org https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/it-users
benvenuto!!!
Magari se ci dicessi che laser usi, possiamo vedere di farla funzionare - e che diamine :-)
Aggiungo, perché non passare subito a Fedora 14???
Il 09 dicembre 2010 22:14, antonio montagnani antonio.montagnani@alice.it ha scritto:
maurizio.milanese@gmail.com ha scritto / said the following il giorno/on 09/12/2010 22:08:
Sono arrivato a decidermi di arriavare ad usare linux all'inizio diciamo di quella che eufemisticamente viene definita la seconda giovinezza... Ho installato ubuntu, come molti new user.... e poi senza una ragione precisa dettata da argomentazioni tecniche ho voluto abbandonare Ubuntu xchè.... a me le mode non sono mai piaciute...( E poi se voglio un interfaccia Mac uso il mac!!!) Ho installato sul vecchio portatile Debian 5 (lenny) come unico SO.. poi sul pc ho installato in dual boot fedora 13.... E grazie all'aiuto del forun di fedoraonline ho reinstallato F14 e adesso lo uso normalmente ... Anche se non sono riuscito a stampare con la laser... Diciamo che sono pronto a tempestare la lista di domande... Insomma sto iniziando camminare .... Grazie Maurizio-Elios55 Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND
benvenuto!!!
Magari se ci dicessi che laser usi, possiamo vedere di farla funzionare
- e che diamine :-)
Benvenuto anche da parte mia Maurizio! Inizia pure a tempestare
Aggiungo, perché non passare subito a Fedora 14???
-- Antonio M Skype: amontag52
Linux Fedora F14 (Laughlin) on Acer 5720
www.campingmonterosa.com www.studiodacolpaloschi.it
Ciao Michele
benvenuto!!!
Magari se ci dicessi che laser usi, possiamo vedere di farla funzionare
- e che diamine :-)
Aggiungo, perché non passare subito a Fedora 14???
Ho installato Fedora14, uso Gnome.Strumenti di sviluppo è installato
La stampante è una samsung LPC-310 Precedentemente con installato Fedora13 avevo installato i driver come indicato dall'aiuto del forum: http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14007&po...
Ma.. si poteva stampare ma l'ncedenza del colore nero era elevatissima e quindi le stampe a colori erano pessime.
io in rete ho trovato questo indirizzo:http://www.downloadatoz.com/driver/articles/samsung-clp-310-color-laser-prin... ho trovato i driver ma non so come installarli # SAMSUNG CLP-310 Color Laser Printer Unified Driver for Linux # SAMSUNG CLP-310 Color Laser Printer Smart Panel Driver for Linux # SAMSUNG CLP-310 Color Laser Printer Setting Utility for Linux
Grazie per l'aiuto
Il 10 dicembre 2010 13:03, Maurizio Milanese maurizio.milanese@gmail.com ha scritto:
benvenuto!!!
Magari se ci dicessi che laser usi, possiamo vedere di farla funzionare
- e che diamine :-)
Aggiungo, perché non passare subito a Fedora 14???
Ho installato Fedora14, uso Gnome.Strumenti di sviluppo è installato
La stampante è una samsung LPC-310 Precedentemente con installato Fedora13 avevo installato i driver come indicato dall'aiuto del forum: http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14007&po...
Ma.. si poteva stampare ma l'ncedenza del colore nero era elevatissima e quindi le stampe a colori erano pessime.
io in rete ho trovato questo indirizzo:http://www.downloadatoz.com/driver/articles/samsung-clp-310-color-laser-prin... ho trovato i driver ma non so come installarli # SAMSUNG CLP-310 Color Laser Printer Unified Driver for Linux # SAMSUNG CLP-310 Color Laser Printer Smart Panel Driver for Linux # SAMSUNG CLP-310 Color Laser Printer Setting Utility for Linux
Ciao io ho una samsung CLP-550n e per configurarla ho dovuto semplicemente estrarre il file PPD dal driver unificato; quindi in aggiungi stampante ho scelto "provide PPD" dopo la scelta di produttore e modello (non ricordo esattamente ma come modello credo di aver scelto postscript 5).
Il PPD serve ad avere i parametri di configurazione della stampante in cups (quindi poter selezionare duplex, colore, risoluzione, bordi eccetera). La stampante dovrebbe già funzionare (o sfunzionicchiare) come default configurandola semplicemente come postscript su protocollo jetdirect
it-users@lists.fedoraproject.org